MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il Festival Ambient’Arti con spettacoli del gruppo di teatro locale e Giobbe Covatta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Da 15 anni il Comune di Morino, la Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo e il Teatro Lanciavicchio che cura la direzione Artistica realizzano il Festival Ambient’Arti festival teatrale estivo nella Valle Roveto. Il festival nasce con l’intento di realizzare eventi, studi, ricerche e performance che analizzino e sviluppino una ‘drammaturgia del Luogo, un’attenzione all’ambiente e al paesaggio che esalti e renda protagonisti i luoghi visitati dalle performance e dagli spettacoli, e innesti gli stimoli artistici della contemporaneità in un contesto di ricerca sulla cultura locale. Venerdì la giornata sarà dedicata a “La terra e la storia”. Alle 18 ci sarà la Presentazione del contratto di fiume e di paesaggio del Liri. Firma del contratto con l’assessore regionale Dino Pepe, i sindaci, gli enti che a vario titolo interagiscono con la vita del fiume Liri. A seguire apericena al tramonto sulla piazza di Morino Vecchio a cura delle associazioni e alle 20.30 proiezione del documentario della scuola media di Morino “Le pietre raccontano, viaggio nel borgo di Ambientazioni morino
Morino Vecchio”. In serata spettacolo Il Principe del Teatro Lanciavicchio. Storie di un lago che non c’è più e di eterne prepotenze. Una storia e le storie che hanno creato il territorio abruzzese. Uno spettacolo che attraversa due secoli: dal prosciugamento del Lago Fucino, all’avvicendarsi della dinastia Torlonia nel latifondo, il terremoto, le guerre mondiali e le lotte contadine degli anni ’50. Quadri di memoria che richiamano mitologia e leggende di un lago scomparso e gli uomini e le donne che hanno abitato e cantato questa terra: dove non succede mai niente, ma quando succede. Sabato primo agosto il tema sarà I luoghi perduti. Alle 16,30 Laboratorio teatrale per bambini/e, alle 19 spettacolo La storia di Morino, il destino autobiografia Collettiva. Uno spettacolo itinerante sulle rovine del paese abbandonato di Morino realizzato dagli cittadini/narratori del Gruppo Teatro Morino e Grancia, in collaborazione con il Teatro Lanciavicchio a partire dalla rielaborazione in chiave drammaturgica della memoria  collettiva. Alle 20,30 festa delle associazioni di Morino e degustazioni di prodotti locali e dalle 21.30 musica su piazza. Domenica il tema sarà La natura…e poi l’uomo. Alle 16.30 laboratorio teatrale per bambini/e, alle 18 presentazione del lavoro di ricerca del comitato del centenario del terremoto di Morino. Sarà presente Manuela Tedeschi autrice del documentario “L’AQUILA! la Storia da recuperare”- produzione Matite Spezzate, per ‘Crash’ Rai Storia. A seguire incontro con Donatella di Pietrantonio che torna a incantare il lettore narrando la storia di una donna che si ritrova a improvvisarsi madre. Chiuderà la tre giorni Giobbe Covatta con lo spettacolo “La Commediola” alle 21.

 

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

 

Next Post

Il Mise dice sì ad Abruzzo Quality e finanzia la cittadella del gusto con 2milioni e mezzo di euro

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication