MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il Festival Adarte a Celano: cinema, musica, teatro e tanto altro: ecco i grandi ospiti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Giugno 2023
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Giancarlo Giannini, Edoardo Leo, Max Giusti, Leo Gassmann Grazia Di Michele, Ron al «Festival Adarte» di Celano.

Nomi di assoluto prestigio per la terza edizione del «Festival Adarte», con la direzione del maestro Davide Cavuti, rassegna d’arte varia organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Celano e dall’amministrazione comunale con il contributo della Regione Abruzzo.

Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

10 Maggio 2025

Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

10 Maggio 2025

Musica, teatro, cinema, solidarietà, cabaret, una mostra e la partecipazione di illustri artisti del panorama nazionale: sono questi gli ingredienti della terza edizione del «Festival Adarte» che si terrà dal 23 luglio al 7 agosto a Celano, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Celano guidato da Antonella De Santis e dall’amministrazione comunale di Celano con il contributo della Regione Abruzzo. La direzione artistica è affidata al maestro Davide Cavuti, regista e compositore cinematografico e teatrale per Michele Placido, Lino Guanciale, Daniele Vicari, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà.

L’inaugurazione del Festival vedrà in scena l’attore e regista Edoardo Leo con lo spettacolo «Ti racconto una storia» in programma domenica 23 luglio (ore 21) all’interno del Castello Piccolomini; con lui, sul palcoscenico le improvvisazioni musicali di Jonis Bascir. Il secondo appuntamento è interamente dedicato al mondo dei giovani con il concerto del cantante Leo Gassmann (2 agosto ore 21.30 in piazza IV novembre); l’artista romano, già concorrente a “X Factor 2018”, e vincitore, nel 2020, della sezione nuove proposte di Sanremo con la canzone “Vai bene così”, e presente all’ultimo “Festival di Sanremo” con il brano “Terzo cuore”.

 

Il 3 agosto (ore 21.30) si terrà il concerto di Ron, uno dei cantautori più amati della storia della canzone italiana, che si esibirà nella meravigliosa cornice del Castello Piccolomini con il “Summer tour” in Trio Acustico, con Roberto Di Virgilio alle chitarre e Giuseppe Tassoni al pianoforte e tastiere. Il giorno seguente (4 agosto, Castello Piccolomini) si alzerà il sipario sulla terza edizione del «Premio Tommaso da Celano» che avrà come ospite d’eccezione Giancarlo Giannini; nel corso della serata, ci sarà la partecipazione della cantante Grazia Di Michele e di altri ospiti del mondo della cultura e della solidarietà per omaggiare la figura del Beato Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco e autore del «Dies Irae». Nella stessa giornata, sarà inaugurata la Mostra di Fotografia “En Camino” di Emanuele D’Ancona, già pubblicata nell’omonimo libro presentato al “Salone Internazionale del libro” di Torino. La rassegna si concluderà il 7 agosto in piazza IV novembre con lo show “A tutto Max” di e con Max Giusti; lo spettacolo è firmato insieme a Giuliano Rinaldi e regalerà momenti di cabaret, teatro e musica all’insegna dell’allegria. 

«Anche quest’anno il calendario del Festival si preannuncia di grande prestigio e prevede eventi e ospiti di primissimo piano. Saranno degli appuntamenti di interesse che rappresentano senza dubbio una proposta di spessore a disposizione dell’intera comunità e dei tanti turisti che raggiungeranno Celano. La qualità dell’offerta culturale confezionata anche per l’edizione 2023 è per noi un’occasione di promozione territoriale eccellente da supportare e valorizzare. Ringrazio il sindaco ed il direttore artistico per lo straordinario lavoro che anche quest’anno compiono a beneficio della cultura e del territorio. È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, che per impegni istituzionali concomitanti non ha potuto presenziare la conferenza stampa ma ha tenuto ad evidenziare il pregio della kermesse.

«Anche quest’anno torna l’appuntamento con il “Festival Adarte”, la rassegna dove si alterneranno musica, teatro e letteratura. – ha dichiarato Settimio Santilli, sindaco della città di Celano – Nel presentare il calendario degli eventi sono sinceramente onorato di portare il mio saluto personale e della Città che rappresento. La terza edizione del “festival Adarte”, curata dalla dott.ssa Antonella De Santis, Assessore alla Cultura del Comune di Celano, rappresenta un omaggio alla cultura, dove trovano il giusto spazio le varie forme di espressione che coinvolgono una miscela eterogenea di grandi artisti provenienti da palcoscenici nazionali e internazionali. Un nuovo concetto di fare cultura dove gli organizzatori, al quale rivolgo il più sincero plauso, hanno puntato sulla qualità degli spettacoli che senz’altro sapranno richiamare nella nostra Città il pubblico delle grandi occasioni».

«La terza edizione del “Festival Adarte” presenta un cartellone di qualità e contenuti» – ha dichiarato Antonella De Santis, assessore alla cultura del comune di Celano – «Proponiamo alla città ed ai numerosi turisti che visiteranno il nostro territorio un cartellone di eventi dinamico e vivace; tante opportunità per ritrovarsi insieme negli spazi urbani, per tornare a divertirsi ed emozionarsi sotto i cieli della stagione più bella. Un ringraziamento al Maestro Davide Cavuti, direttore artistico del Festival, ai miei collaboratori, ai tecnici e a tutti coloro che con il loro impegno quotidiano garantiranno la realizzazione degli spettacoli, parte integrante del cartellone degli eventi dell’estate celanese, che mi auguro sia gradito ai nostri cittadini e non solo».

«Sarà una stagione artistica capace di offrire un programma variegato con la partecipazione di personaggi molto noti del mondo della cultura e dello spettacolo e con uno sguardo particolare rivolto ai giovani con l’auspicio di coinvolgerli sempre di più» – ha affermato il maestro Davide Cavuti, direttore artistico del «Festival Adarte».

L’ingresso agli spettacoli è libero fino ad esaurimento posti tranne che per lo spettacolo di Edoardo Leo e per il concerto di Ron (i biglietti sono disponibili sul circuito online Ciaotickets e presso la sede dell’Ufficio Turistico di Celano).

Tags: Celano
Next Post

Al via l'Ultra sky marathon d'Abruzzo la Monte Magnola trial: appuntamento domani

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication