Avezzano. Da lunedì 21 a venerdì 25 torna Festiv’Alba, la rassegna musicale che celebra la musica medievale, rinascimentale e barocca, ospitando cinque concerti in due splendide abbazie di Rosciolo dei Marsi. L’evento è organizzato in collaborazione con il comune di Magliano de’ Marsi e conferma la tradizione di ospitare ad alta qualità concerti di musica antica, riscontrando sempre grande interesse di pubblico sin dal 2018.
La rassegna si aprirà lunedì 21 luglio, alle ore 21:15, nella chiesa parrocchiale di santa Maria delle Grazie con il concerto “Liuto Barocco” del liutista Francesco Zoccali, vincitore assoluto nel 2024 del prestigioso concorso di musica antica “Maurizio Pratola” di L’Aquila.
Dal 22 al 25 luglio, i concerti si terranno nell’affascinante chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, con un programma variegato e ricco di suggestioni. Martedì 22 sarà la volta di “Roma misteriosa”, con Lorenzo Sabene all’arciliuto e chitarra barocca. Mercoledì 23 luglio, l’Omnia Tempora Ensemble offrirà il concerto “Rinascimento” con flauti, voce, cornamusa medievale, percussioni e clavicembalo.
Giovedì 24 luglio, il concerto “viaggio antico” vedrà protagonista Davide Fabbri, impegnato con liuto, tiorba e chitarra barocca. Infine, venerdì 25 luglio chiuderà la rassegna “harmonia mundi”, un programma di musica medievale eseguito dall’Ensemble ars musicae, formato da strumenti come duduk, vielle, cornamusa e percussioni.