MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna Festiv’Alba con cinque concerti di musica antica nelle abbazie storiche di Rosciolo dei Marsi

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
19 Luglio 2025
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da lunedì 21 a venerdì 25 torna Festiv’Alba, la rassegna musicale che celebra la musica medievale, rinascimentale e barocca, ospitando cinque concerti in due splendide abbazie di Rosciolo dei Marsi. L’evento è organizzato in collaborazione con il comune di Magliano de’ Marsi e conferma la tradizione di ospitare ad alta qualità concerti di musica antica, riscontrando sempre grande interesse di pubblico sin dal 2018.

La rassegna si aprirà lunedì 21 luglio, alle ore 21:15, nella chiesa parrocchiale di santa Maria delle Grazie con il concerto “Liuto Barocco” del liutista Francesco Zoccali, vincitore assoluto nel 2024 del prestigioso concorso di musica antica “Maurizio Pratola” di L’Aquila.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Dal 22 al 25 luglio, i concerti si terranno nell’affascinante chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, con un programma variegato e ricco di suggestioni. Martedì 22 sarà la volta di “Roma misteriosa”, con Lorenzo Sabene all’arciliuto e chitarra barocca. Mercoledì 23 luglio, l’Omnia Tempora Ensemble offrirà il concerto “Rinascimento” con flauti, voce, cornamusa medievale, percussioni e clavicembalo.

Giovedì 24 luglio, il concerto “viaggio antico” vedrà protagonista Davide Fabbri, impegnato con liuto, tiorba e chitarra barocca. Infine, venerdì 25 luglio chiuderà la rassegna “harmonia mundi”, un programma di musica medievale eseguito dall’Ensemble ars musicae, formato da strumenti come duduk, vielle, cornamusa e percussioni.

Next Post

Feste patronali di Corcumello: sabato 9 agosto va in scena “ Bestie, uomini e dee”, viaggio teatrale tra mito e storia dell’Abruzzo

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication