MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna anche quest’anno a Collelongo il festival delle culture popolari: dal 24 al 27 luglio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Luglio 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Torna anche quest’anno a Collelongo dal 24 al 27 luglio il Festival delle culture popolari, quinta edizione. Il programma.

Laboratori: storia orale (Alessandro Portelli), musica d’insieme (Mario Salvi), canti contro le guerre (Susanna Buffa), danze dal mondo (Claudio Tosi), canti per bambini/e (Sara Modigliani), Mani in pasta (Resistenza Agricola Marsicana).

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Tavole rotonde: Restare Paese, giovedì 24, in cui presenteremo un lavoro sulle fisarmoniche di Sant’Antonio a Collelongo (Giovanni Lombardi, Radici edizioni)  e un dialogo sull’Italia interna con Lucrezia Lo Bianco e Francesca Camilla D’Amico.

Resistenze Agricole, venerdì 25, in cui racconteremo le storie e le lotte dei contadini del Fucino di ieri e di oggi, e ascolteremo le testimonianze dai territori (la cooperativa agricola Co.rag.gio, a Roma, la cooperazione in Mali, le buone pratiche di agricoltura e il suo rapporto col paesaggio)

Resistenza 80, sabato 26: per ricordare assieme la Resistenza (nella Marsica, in Abruzzo, in Europa) e riflettere sulla sua memoria e su cosa significhi oggi, nel presente, resistere.

Domenica 27 staremo assieme al Lavandeto di Collelongo, per presentare l’ultimo lavoro editoriale e discografico del Circolo (Noi de borgata. Le canzoni di Armandino Liberti).

Passiamo agli spettacoli: ci sono concerti e spettacoli al tramonto, con Francesca Camilla D’Amico, Federico Sirianni e Giovani Straniero, Giulia Sucapane.

Ci sono spettacoli serali: si inizia il 24 con Mystery train. Un viaggio nell’immaginario americano (con Alessando Portelli, Matteo Portelli, Gabriele Amalfitano, Giulia Barra).

Il 25 dedichiamo la serata alla Palestina, con Moni Ovadia e le musiche di Valerio Mileto: Pensa agli altri. Poesie dalla Palestina.

Il 26  alle storie della Resistenza abruzzese, con Marcello Sacerdote, Quando il grano maturò. Storie di gente r-esistente.

Il 27, al lavandeto, il concerto di Traindeville (Ludovica Valori, Paolo Camerini, Fabio Gammone).

Anche quest’anno i concerti serali saranno preceduti dalle proiezioni fotografiche di Giulio Casciere, e ci saranno cene organizzate dai gruppi attivi in paese (l’Associazione Sant’Antonio Abate – La Cuttora, il Comitato Feste patronali – classi 1975-‘85-‘95, la Pro Loco di Collelongo, gli Agricoltori Alternativi).

In chiusura del festival, la sera di domenica 27 in piazza ci sarà la restituzione dei laboratori, e chiuderemo la serata con il ballo della “Pupazza disarmata contro tutte le guerre”.

“Perché viviamo tempi oscuri, e abbiamo bisogno di stare assieme, condividere, parlare, raccontarci, cantare. E ballare, insieme, lasciando tacere i rumori delle guerre. Comunità provvisoria, che resiste. Che non tace. Che non arretra.  Per fare questo festival investito tutto il nostro impegno ed entusiasmo, l’abbiamo fatto ricco, pensante e gratuito. Raggiungeteci con il vostro desiderio di partecipazione. E, per chi può, anche con un piccolo sostegno”.

Next Post

Uccisione dell'orsa Amarena, domani ad Avezzano nuova udienza del processo contro Andrea Leombruni

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication