MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna all’Aia dei Musei ad Avezzano la rassegna “Donna In”, tutto il programma completo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Giugno 2022
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La rassegna “DONNAin”, giunta alla III edizione, è un progetto portato all’interesse del territorio da Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano-, e vede il patrocinio del Comune di Avezzano, della Fondazione Nilde Iotti, la partecipazione dell’AIA dei Musei, di Terrextra Dmc, del GAL Marsica, della Riserva Naturale Regionale Monte Salviano e il supporto della Fondazione Carispaq.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Hanno aderito all’iniziativa le istituzioni, gli enti, le associazioni e le attività economiche del territorio.

Dal 22 al 26 di giugno 2022 sarà ancora lo spazio dell’Aia dei Musei a ospitare la manifestazione che, pur se ridotta nei giorni di presentazione, è ancor più ricca di interesse culturale.

Cambia la struttura organizzativa che tende a far giungere alla considerazione che ogni rappresentazione d’arte non ha genere. Pertanto si è voluto strutturare “Libri da sfogliare” un incontro giornaliero con gli editori e gli autori. La donna resta protagonista dell’evento perché ancora, purtroppo, rappresenta per molti la parte debole della società. Man mano che verrà a svilupparsi negli anni, la manifestazione tenderà sempre più a creare un equilibrio. Resta comunque la donna, con la sua energia e la sua esperienza, epicentro del mondo lavorativo sociale e culturale.

Gli incontri prevedono approfondimenti nell’ambito del lavoro, delle pari opportunità, dell’arte e della cultura, ove la donna dimostra le proprie conquiste in ogni settore.

Mercoledì 22 giugno alle ore 10,00 – Appuntamento con il convegno “Biblioteca come farmacia dell’anima”. E’ in questo titolo che si cela la valenza di un punto comune con tutti, e per tutti. Una conversazione che si veste di missione con Federica Collalto consigliera del Comune di Avezzano, Emma Pomilio scrittrice, Flavia De Sanctis Direttrice dell’Aia dei Musei

DA GIOVEDÌ 23 A DOMENICA 26 GIUGNO 2022 ogni mattina alle ore 10,00 un autore con il suo editore presenterà il proprio lavoro.

Giovedì 23 : “Cartoline da radiosole” di Ilaria Paluzzi edito da Radici edizioni Venerdì 24 : “Le tre velocità” di Fabrizio Galadini pubblicato da Aleph editrice. Con l’autore dialogherà Franco Massimo Botticchio editore del “Il martello del Fucino” Sabato 25 : “La coda della cometa” di Alberto Marino edito Daimon Edizioni, con il poeta converserà il prof. Ilio Leonio

Domenica 26: “Tradizioni popolari della Marsica” di Angelo Melchiorre delle Edizioni Kirke intratterrà l’autore Antonio Socciarelli

MERCOLEDÌ 22 GIUGNO ore 18,00 . Un incontro che getta le basi per la costruzione di un sistema: la messa in rete delle piccole realtà museali della Marsica al fine di far crescere l’interesse per i musei parallelamente a quello per le proprie radici e la propria specificità, proiettando l’attenzione non solo sulle strutture museali ma sulla importanza dei luoghi.

L’introduzione ai lavori è del presidente Augusto Di Bastiano del Centro Giuridico del Cittadino. Interverranno: Anna Mastroddi – Vice sindaco del Comune di Tagliacozzo, Tiziana Cucolo – Presidente Centro Studi “Ignazio Silone” di Pescina, Emanuela Ceccaroni – Funzionario della Soprintendenza Archeologica BAP, Geltrude Di Matteo – Direttrice del Museo Piccolomini di Celano.

Conclude i lavori: Flavia De Sanctis – Direttrice de L’AIA dei Musei di Avezzano

modera la giornalista Orietta Spera

Alla giornata di lavoro parteciperanno i sindaci della Marsica

La 3° Giornata dell’Economia riveste un ben specifico significato per un territorio che ha in sé un potenziale economico rilevante. Gli approfondimenti in una materia così complessa, per le continue modifiche alle norme e all’iter burocratico, sono indispensabili.

GIOVEDI’ 23 GIUGNO ORE 18,00

“OPPORTUNITÀ STRATEGICHE PER IL TERRITORIO NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI A GESTIONE REGIONALE 2021-2027 E DEL PNRR”

Introduce i lavori: Dott. Valerio Dell’Olio – Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avezzano e della Marsica

Relatori:

Dott. Carmine Cipollone – Regione Abruzzo – Dip. Presidenz Servizio Autorità di Gestione Unica FESR – FSE

Dott. Stefano Fabrizi – Direttore Confagricoltura L’Aquila –

Dott. Carmine Daniele – Responsabile Area Governo Crediti speciali e retail Banca Credito Cooperativo di Roma

Dott.ssa Loreta Ruscio – Assessore al Bilancio del Comune di Avezzano –

Interverranno rappresentanti provinciali e regionali – CNA – Confcommercio – Confagricoltura – Confesercenti.

La proposta e la condivisione in un documento di sintesi finale e di lavoro a cura del Centro Giuridico del Cittadino

Evento accreditato ai fini della formazione continua con diritto di acquisizione di n. 2 CREDITI

 

VENERDI’ 24 GIUGNO ORE 18,00

Convegno: “L’infinito Cammino Delle Donne”

Il tema del convegno è affidato all’esperienza di chi, ogni giorno, si misura con i problemi delle donne nella società, coloro che operano professionalmente nell’ambito amministrativo, legale, sindacale, nei servizi sociali. Si evidenzieranno le tematiche sorte negli ultimi rapporti internazionali. La pandemia ha profondamente segnato negativamente i diritti sociali e morali delle donne con la costrizione causata dalla perdita del lavoro. Da sempre, nei momenti di emergenza, sono le donne a pagare il prezzo più alto. Le guerre azzerano tutte le conquiste delle donne portandole a subire nuovamente ogni violenza psichica e fisica.

 

 

Presiede l’Avv. Virna Buonavolontà

I saluti verranno porti da Alessandra Cerone – Presidente Comm.ne Servizi Sociali e Tutela dei Diritti dei Cittadini del Comune di Avezzano

Relatrici:

Avv. Alessandra Sucapane

Dott.ssa Laura Ottavi – Dirigente del Comune di Avezzano

Interventi:

Elisa Di Giacomo – Presidente del Consiglio Comunale di Capistrello

Silvia Morelli – Presidente del Consiglio Comunale di Celano Membro Ass. Fidapa- – sez. di Avezzano

Daniela Senese – Casa delle Donne nella Marsica di Be Free cooperativa sociale

Conclusioni: Concetta Balsorio – Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano

Il mondo dei più piccoli non è stato dimenticato dall’organizzazione di DONNA IN e, pertanto, viene proposto un viaggio nella fiaba con l’appuntamento Teatro per l’infanzia.

SABATO 25 GIUGNO ORE 16,00

“I Viaggi Di Alice” a cura della Cooperativa Sociale FANTACADABRA e Teatro Stabile d’Abruzzo Interpreti: Laura Tiberi, Santo Cicco, Mario Fracassi, Pierlorenzo Puglielli

Testo E Regia: Mario Fracassi – Musiche: Paolo Capodacqua – Burattini E Pupazzi: Wally Di Luzio – Scenografia: prof. Gianni Colangelo.

SABATO 25 GIUGNO ORE 18.00

Giunge alla II edizione il Memorial Prof. Giuseppe Cristofaro “Perché narrare le fiabe”

Nel ricordo di un uomo che ha saputo coniugare l’amore verso i giovani e verso la comunità. Cittadino avezzanese, docente dell’Università di L’Aquila con una infinità umanità dimostrata nel suo, purtroppo, breve percorso di vita. In questa edizione si convoglia l’interesse del percorso dello studio del professor Cristofaro nell’incontro sul tema: “Il bimbo e la lettura”

Interventi:

Patrizia Gallese – Assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Avezzano

Sandra Antonelli – Progettista grafica, illustratrice, vicepresidente dell’Associazione Libris in Fabula

Marianna Boero – Ricercatrice e docente di Semiotica, Università di Teramo.

Donella Giuliani – Insegnante di scuola secondaria di primo grado e scrittrice di albi illustrati

Con la partecipazione di:

Alberto Santucci: Attore – Associazione teatrale Lanciavicchio

Mario Fracassi: Attore Cooperativa sociale “Fantacadabra”

Modera: Luisa Novorio giornalista

Next Post

Torna Vicoli di Gusto: manifestazione eno-gastronomica nelle cantine del borgo di Roccavivi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication