MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna a Pereto il tradizionale presepe vivente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Dicembre 2010
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Il Presepe Vivente di Pereto, organizzato dall’Associazione Presepe Vivente – Pereto Borgo Autentico, è giunto alla 41° edizione. Il 26 dicembre dalle ore 15,00 Pereto diventa Betlemme e il borgo autentico si trasforma nello scenario teatrale della natività. I cittadini di Pereto diretti dal regista Saverio Di Giorgio reciteranno il copione che un prete illuminato come Don Enrico Penna ha scritto 41 anni fa. Il presepe di Pereto uno dei pochi itinerante e recitato, si svolge lungo le antiche vie del borgo dove attori, figuranti, soldati a cavallo, profeti, pastori (che secondo la tradizione sono i veri testimoni della nascita di Gesù), Re Magi, l’angelo, la stella cometa danno vita alle scene salienti della natività. Uno spettacolo emozionante che coinvolge tutto il paese di Pereto, il Comune, la consulta delle associazioni i cittadini che dopo 41 anni continua a mantenere lo stesso spirito di sempre. E’ un Presepe povero, quello di Pereto, un Presepe francescano e tale è restato per 40 anni. In esso non ci sono sontuosi apparati, scenografie artefatte, ricostruzioni rigorose; ci sono paesaggi naturali, suggestivi di per sé; luci che il tramonto esalta sulle montagne e che pian piano si spengono nelle tenebre; il cielo stellato che incornicia il tutto con il nitore delle nostre serate invernali; personaggi che agiscono. I bambini, i giovani, gli anziani protagonisti “vivono” con semplicità il Presepe, ma tutti con compostezza, con impegno, con intima e intensa partecipazione: così nella maestosa scenografia del censimento alle porte del Castello medioevale, nei quadretti spontanei lungo il percorso di Maria e Giuseppe, nella Natività in un umile capanna fuori del centro abitato impreziosita dalle originali e suggestive scene dei profeti, dei pastori e dei Magi.

Next Post

Open day per conoscere il nuovo Liceo artistico

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication