MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna a Civitella Roveto ‘Lungo le antiche rue’, una tre giorni all’insegna della tradizione culinaria

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Ottobre 2015
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione delle precipitazioni alle ore 13:00 di Martedì 18 Novembre. Sulla Marsica, piogge moderate ovunque

Il meteo nella Marsica 17 – 22 novembre: verso un cambiamento con piogge ed anche nevicate in quota

16 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

Civitella Roveto. Grande attesa a Civitella Roveto per “Lungo le antiche rue”, la tre giorni all’insegna della tradizione enogastronomica per un vero e proprio percorso del gusto. Sarà il fascino del borgo antico con i suoi scorci caratteristici ad ospitare venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre questo grande evento, giunto alla sua XVesima edizione e dedicato alla riscoperta dei sapori autentici del posto. rueProtagoniste incontrastate saranno le tradizioni, le usanze, la cultura e soprattutto la sapienza di contadini, artigiani e massaie tramandatasi negli anni di generazione in generazione. Saranno riproposti i sapori della civiltà contadina attraverso i prodotti genuini che questa terra sa offrire quali la castagna roscetta, regina incontrastata dei monti della Valle Roveto, il prelibato tartufo dal profumo e dal sapore inconfondibili, l’olio denso e profumato degli uliveti rovetani, e per finire formaggi, vini, erbe aromatiche, frutta e verdure tipiche di questa stagione autunnale appena incominciata. L’Appuntamento è per venerdì 16 ottobre alle 18 con la Santa Messa che sarà celebrata dal Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica Vaticana, che con la sua benedizione solenne decreterà l’apertura delle 82 cantine e delle botteghe e darà il via ufficiale alle degustazioni dei piatti e dei prodotti tipici. Sabato 17 ottobre si comincia di buon mattino con la colazione e la degustazione di caffè e dolci a base di castagne prevista alle 8.00. Alle 9 si potranno visitare i boschi, che incominciano a tingersi d’autunno, in cui nasce la famosa castagna roscetta dal sapore inconfondibile. Alle 11 è prevista, invece, una visita al caseificio San Leonardo dove si potrà ammirare l’antica tecnica della fabbricazione del formaggio. Alle 13 l’appuntamento è nel centro storco per il pranzo con l’apertura delle cantine e delle botteghe. Ad allietare i visitatori fuochi pirotecnici, esibizione di bande musicali, cori folkloristici, arzibande ed artisti di strada. A far da cornice all’evento le postazioni artigiane che rievocando gli antichi mestieri creeranno un vero e proprio viaggio nel tempo. Da non perdere l’arrivo del treno storico a vapore che dalle 15,35 alle 16,40 stazionerà sui binari della stazione ferroviaria di Civitella Roveto per la gioia sopratutto dei più piccoli. Mentre alle 18 si torna tutti nel centro storico per la cena. Domenica 18 ottobre si comincia di nuovo alle 8 con una gustosa colazione. A seguire una seconda visita ai boschi di castagne e poi di nuovo tutti verso la stazione per ammirare l’arrivo del treno storico a vapore che resterà in stazione dalle 12,37 alle 12,50. Alle 13 l’appuntamento è di nuovo presso le cantine per il pranzo della domenica. L’evento si concluderà  alle 17 con la degustazione dei dolci a base di castagne. Durante questa manifestazione si svolgeranno due gare, una prima sulla cantina più bella che sarà premiata domenica alle 16, mentre per gli amanti della fotografia si terrà il concorso fotografico “Racconta le rue in 5 scatti”. La Proloco di Civitella Roveto “ringrazia tutti coloro che parteciperanno alla realizzazione della manifestazione, in modo particolare le associazioni di Civitella Roveto, a cui è stato sempre dato ampio spazio nel rispetto delle regole”. In occasione dell’evento, che da anni richiama un gran numero di visitatori, è stato messo a disposizione un servizio navetta dai parcheggi al centro storico. Una tre giorni ricca di iniziative, sicuramente da non perdere. per ammirare la tradizione e riscoprire i sapori autentici di una terra che ha tanto da raccontare e da offrire.  Federica Di Marzio

Next Post

Nascondeva mezzo chilo di hashish in casa, arrestato imbianchino di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    560 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication