MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna a Celano la seconda edizione della rassegna Jazz Convention, ecco il programma e tutte le novità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Torna a Celano la rassegna “Celano Jazz Convention”.

Il direttore artistico del festival, il chitarrista Franco Finucci, mantiene la formula già premiata dal successo dello scorso anno, vale a dire la connessione stretta tra musica suonata dal vivo e attività didattiche: da una parte, infatti ci sono i concerti che si terranno sul palco di Piazza San Giovanni e, dall’altra, le Masterclass dedicate ai talenti emergenti del jazz italiano.

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

11 Luglio 2025

In entrambi i casi, la linea tracciata da Finucci propone un percorso di altissimo livello con la presenza di alcuni tra i nomi più eccellenti del panorama jazzistico italiano per fare di Celano una vera e propria “cittadella del jazz”. Inoltre va sottolineata la mediapartnership con il webmagazine Jazz Convention.

Il programma dei concerti si sviluppa con i progetti portati sul palco da alcuni dei docenti presenti alle masterclass, in una connessione stretta e fattiva tra l’aspetto performativo e la dimensione didattica. Si comincia mercoledì 31 luglio con Urban Canvas, concerto che vede impegnato il quartetto guidato dalla cantante Elisabetta Antonini e formato da Luca Mannutza al pianoforte, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria. Giovedì primo agosto, saranno i sassofoni di Max Ionata a condurre gli ascoltatori nei territori del jazz, dalle visioni più vicine alla tradizione fino ad arrivare alle tendenze più moderne.

Venerdì 2 agosto, è in programma un doppio appuntamento: nella prima parte della serata, il concerto della Kids & Young Jazz Orchestra diretta da Andrea Gargiulo, momento conclusivo del percorso didattico Jazz for Kids and Teens; a seguire, Soundscape’s Activity, il progetto elettronico di Marcello Malatesta e Marco Di Battistacon Roberto Zechini e Umberto Fiorentino come ospite speciale. Infine, sabato 3 agosto 2019, sul palco di Piazza San Giovanni saliranno i partecipanti alle masterclass di Celano Jazz Convention.

Giovedì primo agosto, inoltre, Celano Jazz Convention ospita due appuntamenti con Stefano Zenni. Il primo, riservato ai partecipanti della masterclass, è intitolato “Charles Mingus e il chorus esteso”. Il secondo è aperto al pubblico ed è dedicato alla figura del grande Louis Armstrong: un ritratto inedito dell’artista che ha fatto trionfare la corporeità afroamericana, artista al centro del recente libro pubblicato da Zenni.

Ogni sera, poi, al termine dei concerti, si aprirà la jam session presso l’Osteria degli Artisti. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e si terranno in Piazza San Giovanni a partire dalle 21. In caso di pioggia, si svolgeranno presso l’Auditorium Enrico Fermi.

Come si diceva sopra, a fianco dei concerti e delle jam session, si sviluppa il percorso didattico voluto da Franco Finucci: tutti i musicisti presenti nel programma, infatti, condurranno masterclass di strumento e seminari sull’improvvisazione. In questo modo, durante i tre giorni del festival, Celano diventerà una vera e propria cittadella del jazz, con la presenza di jazzisti già affermati e di giovani talenti che verranno a studiare insieme a loro. La squadra dei docenti è di assoluto livello e annovera la presenza di Paolo Damiani, Marco Di Battista, Max Ionata, Umberto Fiorentino, Elisabetta Antonini, Luca Mannutza, Luca Bulgarelli, Maurizio Rolli, Marcello Di Leonardo e Marcello Malatesta.

L’offerta didattica quest’anno si arricchisce con “Jazz For Kids & Teens” – laboratorio di improvvisazione e musica d’insieme jazz  condotto da Andrea Gargiulo, dal 30 luglio al 2 agosto 2019, per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni e rivolto anche a persone diversamente abili – e con la presenza di Roberto Zechini e del suo ormai storico laboratorio “Il Chitarreto dei Jazzemani”, percorso che raggiunge quest’anno il suo ottavo anni di attività.

Una seconda edizione che conferma quanto progettato l’anno scorso dal direttore artistico Franco Finucci: una rassegna rivolta alla ricerca della qualità musicale, risultato da raggiungere attraverso i concerti e gli appuntamenti aperti al pubblico, ma anche attraverso la conoscenza musicale trasmessa ai partecipanti ai seminari e la promozione del territorio.

Next Post

Schiamazzi notturni ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino: ecco cosa fare e come difenderci

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    451 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication