MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torlonia: successo per la Notte nazionale del Liceo Classico

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Gennaio 2019
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il liceo “A.Torlonia” di Avezzano ha aperto le sue porte alla cittadinanza e agli studenti con la “Notte nazionale del Liceo classico”, sostenuta dal ministero dell’Istruzione.  Al progetto hanno aderito in Italia 433 licei classici. Ad Avezzano un pubblico numerosissimo ha animato la manifestazione dimostrando un grande interesse per le attività didattiche proposte, sotto la regia dei docenti che si sono spesi con passione per la buona riuscita dell’iniziativa.

La Notte nazionale è iniziata con i saluti della dirigente scolastica Annamaria Fracassi. E’ stato poi proiettato un video di apertura simultaneamente in tutti i licei partecipanti, a cui è seguita la lettura dei testi vincitori ex aequo del concorso di scrittura creativa organizzato dal coordinamento nazionale dell’iniziativa. In seguito la rappresentazione dello spettacolo teatrale “I ragazzi che si amano”, liberamente tratto dalle opere di Dostoevskij, Prévert, Apuleio, Catullo e Saffo, interpretato da Raffaella Alfidi, Giulia Di Paolo, Giorgia Coletta, Giulia Pietrosanti e Francesco Del Gusto, studenti del liceo Torlonia. Infine, la premiazione degli ex alunni Fabio Ciccarelli, Francesca Trinchini, Federico Giordani e Gaia Di Nicola, che nello scorso anno scolastico si sono distinti in varie Olimpiadi e nei Certamina.

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

Anche la musica è stata protagonista con il concerto di Pierpaolo Battista, ex alunno del liceo classico e degli studenti del Liceo, diviso in due momenti: musica classica con brani eseguiti al pianoforte con il violino e con il flauto traverso e musica leggera con uno speciale omaggio a de Andrè per la ricorrenza del ventennale della sua morte. La serata si è conclusa con la lettura e il commento del “Fragmentum Grenfellianum”, meglio noto come “Il lamento dell’esclusa”, contestualmente in tutti i licei e la proiezione di un video realizzato dagli alunni delle classi dell’ultimo anno di liceo, con i momenti più significativi del loro percorso scolastico.

Il prof. Emanuele Lelli nel corso del suo intervento “Grammatica e antropologia: due esempi da Omero e Saffo”  ha presentato due importanti associazioni, il Centrum Latinitatis Europae (CLE) e l’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), delle quali il Liceo Torlonia è entrato recentemente a far parte. L’illustre docente ha sottolineato come entrambe nascano dalla volontà di preservare e tramandare soprattutto ai giovani quell’ideale di humanitas che unisce l’Italia e l’Europa nel segno della classicità.
La Notte Nazionale del Liceo Classico rappresenta uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni ed è già arrivata alla sua quinta edizione.

L’idea di partenza si è dimostrata vincente: nata per dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico è ancora pieno di vitalità con studenti motivati, ricchi di grandi talenti con abilità e competenze. Roberto Tibaldi

Next Post

Regionali: Rampelli e Marsilio nella Marsica per appoggiare Quaglieri e Verrecchia. Fratelli d'Italia spinge sull'acceleratore

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1926 shares
    Share 770 Tweet 482
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication