MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torlonia, il prosciugamento del Fucino e l’ultimo baluardo esistente del lago

Francesco Proia di Francesco Proia
7 Giugno 2017
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Con il prosciugamento del terzo lago d’Italia Alessandro Torlonia ottenne il tanto agognato titolo nobiliare di Principe del Fucino. Torlonia, che dovette chiudere la sua banca per far fronte alle ingenti spese del prosciugamento, riuscì nell’impresa che, in venti secoli, tanti personaggi illustri avevano tentato invano. La sfida tra il Fucino e Torlonia divenne epocale: il Principe diede fondo a tutti i suoi averi pur di avere dalla sua le migliori menti e tecnologie del XIX secolo; la frase più celebre attribuita al Principe infatti è “O Torlonia prosciuga il Fucino, o il Fucino prosciuga Torlonia”. Dall’altro lato il Fucino, che vendette cara la pelle fino all’ultimo, cercando di vanificare gli sforzi degli ingegneri svizzeri e francesi, ben determinati a portare a termine quell’impresa da tutti considerata impossibile. La storia ci insegna che questa sfida venne vinta dal Principe, ma il Fucino deve aver segnato in profondità Torlonia che, proprio grazie a quest’opera, aveva rischiato di finire sul lastrico. E’ forse questo il motivo che lo spinse a riprodurre la copia esatta del lago del Fucino nella sua villa di via Nomentana? Pochi sanno, infatti, che al centro della sua residenza romana il Principe volle una ricostruzione in scala del lago, decisamente più piccolo, ma estremamente dettagliato giacché venne rispettata persino la batimetria dell’originale. Quali furono le ragioni di questo gesto? Nessuno lo sa di preciso, si possono solo avanzare delle ipotesi. Una (decisamente poco credibile) potrebbe essere quella che il Principe si sia sentito in colpa per aver prosciugato il terzo lago d’Italia e per aver stravolto il clima di un’intera sub-regione. Un’altra potrebbe essere legata ad una sorta di rivincita del Principe, intenzionato a voler conservare in qualche modo lo “scalpo” del nemico, e poterselo gustare ogni qual volta avesse avuto bisogno di ricordarsi di aver compiuto un’impresa da tutti definita impossibile. Oppure, più semplicemente, è stato un omaggio al suo acerrimo nemico, l’unico che ha rischiato di mandarlo sul lastrico e che invece, alla fine, gli ha fatto guadagnare il tanto desiderato titolo nobiliare. Nessuno saprà mai la verità ma intanto questo laghetto, ultimo baluardo del glorioso lago del Fucino, continua a vivere nella residenza romana dell’unico uomo che è riuscito a cancellarlo dalla faccia dalla terra. @francescoproia

Next Post

I perchè e i per come del crimine sotto la lente di ingrandimento del criminologo e della tecnologia

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication