MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tommaso e Adrian in viaggio per 2 anni, il giro del mondo ecosostenibile parte dalla casa di Gregorio Rotolo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Maggio 2023
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Scanno. Un 24enne di origini abruzzesi, Tommaso Farina, e un 25enne spagnolo, Adrian Lafuente, partono per un giro del mondo eco-compatibile dai rispettivi comuni d’origine, Scanno e La Alberca, il 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, per poi ricongiungersi e proseguire insieme l’impresa, che durerà due anni.

“L’idea di un viaggio del mondo eco-sostenibile è sorta – afferma Farina – allo scopo di incidere in qualche misura nella mentalità comune, tradizionale, e contribuire a rendere palese che la transizione ecologica è necessaria e si può fare”.

Il giovane scannese, laureato a Breda, in Olanda, con una tesi triennale dal titolo “Abruzzo quattro stagioni”, sulla risoluzione del problema della stagionalità turistica nei paesi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e con una laurea magistrale a Rotterdam in “Global business and sustainability”, ha scelto di partire dal bio agriturismo “Valle scannese” dell’azienda agricola fondata dal pastore Gregorio Rotolo, venuto a mancare a marzo 2022. “Quella di Gregorio è una realtà che rappresenta un modo di operare rispettoso del benessere animale e della biodiversità, quindi un luogo di partenza coerente con quello che stiamo andando a fare», prosegue Farina.

Stazzi di Scanno, i volontari ristrutturano i rifugi dei pastori

24 Ottobre 2024

XTerra Lake Scanno, cross triathlon sul lago che si abbassa

22 Luglio 2024

Un giro del mondo senza prendere aerei, mettendo in pratica stili di vita a basso impatto ambientale e con il confronto con altre iniziative rispettose dell’ecosistema che possono essere istruttive e fonte d’ispirazione, attraverso contenuti digitali che i due giovani intendono diffondere. L’impresa si chiama “Project Kune”, progetto che in esperanto significa “Insieme” e che ritrae nel logo un torsolo di mela. Il saluto a Farina si terrà con una cerimonia il 4 giugno presso il bio agriturismo “Valle scannese”, dove si pianterà per l’occasione un melo locale.

 

Tags: Gregorio Rotoloscanno
Next Post

Ministero approva piano ospedaliero, Tagliacozzo e Pescina diventano stabilimenti di Avezzano e L'Aquila

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication