MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tommaso da Celano, ipotesi “canonizzazione equipollente” al convegno del Seraphicum

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Gennaio 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Convegno Tommaso da Celano Seraphicum facoltà teologica San Francesco (14)Celano. Per Tommaso da Celano arriva l’ipotesi “canonizzazione equipollente”. Lo spunto è emerso nel corso del convegno internazionale, “Tommaso da Celano – Agiografo di san Francesco“, all’Auditorium Seraphicum di Roma. E’ stato un approfondimento delle opere di Tommaso da Celano e degli aspetti devozionali. L’evento, promosso dalla Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura”, ha voluto coniugare due aspetti fondamentali: da una parte le ricerche degli studiosi sul francescanesimo delle origini e sulla figura del primo biografo di san Francesco e dall’altra la diffusa devozione al frate abruzzese

Una devozione dimostrata dalle diverse centinaia di cittadini marsicani presenti al convegno, con rappresentanti del clero locale e delle istituzioni, provenienti principalmente da Celano, con a capo il sindaco Settimio Santilli, accompagnato dagli assessori Eliana Morgante, Ezio Ciciotti, Domenico Fidanza, dal presidente del consiglio comunale Lisa Carusi e dai consiglieri comunali Vincenzo Montagliani, Barbara Marianetti, Cinzia Contestabile e Toni Di Renzo. Presenti poi Paolo Rapo, presidente del Consiglio comunale di Tagliacozzo, dove si trova il corpo del celanese, Lorenzo Berardinetti, consigliere regionale e sindaco di Sante Marie, dove il celanese trascorse gli ultimi anni di vita, nel monatesro di Val dei Varri, e Marisa Valeri assessore del comune di Castelvecchio Subequo, dove sono conservate reliquie di San Francesco e dove la devozione è molto intensa.

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

Al centro della giornata di studio, moderata da fra Luciano Bertazzo (OfmConv), il testo “La Vita ritrovata del beatissimo Francesco” (Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 2015) di cui ha parlato diffusamente il professor Jacques Dalarun, autore del ritrovamento del manoscritto, che si è soffermato sulle novità di questa opera.

Gli aspetti scientifici sono stati sottolineati anche da Filippo Sedda, studioso di francescanesimo che ha approfondito gli elementi inerenti il dibattito storiografico dal medioevo all’alba del XXI secolo; da don Felice Accrocca, docente di Storia del Francescanesimo alla Gregoriana, che ha messo in evidenza l’immagine di Francesco negli scritti del suo primo biografo. E ancora da fra Marco Guida (OFM) che ha affrontato un altro appassionante aspetto dell’opera di Tommaso: la figura di Chiara e della comunità di San Damiano.

Alla componente delle ricerche e dagli studi, capaci di apportare nuovi elementi e ulteriori chiavi di lettura, si sposa quella della devozione popolare che incide anch’essa nel riconoscimento della santità. Una devozione che sappia però riscoprire e apprezzare “la grandezza delle sue opere, certamente, ma non meno l’opera grande della sua vita” ha rimarcato il vescovo di Avezzano, monsignor Pietro Santoro, nel messaggio indirizzato al convegno e letto da don Ennio Grossi.

Della devozione nei secoli, verso la figura di Tommaso, ha parlato fra Emil Kumka (OfmConv), docente di Francescanesimo al Seraphicum che ha evidenziato come nel tempo si sia mantenuto forte questo culto sia a livello personale sia pubblico.

Ma il processo per giungere agli onori degli altari è piuttosto complesso, come ha spiegato il professor Giuseppe Casarin, biblista e collaboratore della Postulazione dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, trattandosi di un personaggio appartenente alla storia, una soluzione potrebbe essere quella della beatificazione equipollente che rappresenterebbe però una via a carattere straordinario.

Tanto più che nelle opere di Tommaso da Celano è estremamente difficile rinvenire aspetti autobiografici, segno della sua marcata umiltà che lo fa porre deliberatamente all’ombra di Francesco, con la volontà, piuttosto, di illuminare sempre il padre serafico. D’altra parte, come ha sottolineato il professor Dalarun, è questa una delle principali virtù di Tommaso, assieme alla semplicità di espressione, pur essendo un letterato di grande spessore, e ancora alla fedeltà incessante a Francesco e al suo messaggio, tutte virtù incarnate ad altissimo livello.

Piena soddisfazione è espressa dal Preside della Facoltà, fra Domenico Paoletti: ” In attesa degli atti, che verranno pubblicati quanto prima per consegnare a un pubblico ancora più vasto e agli studiosi la ricchezza e gli approfondimenti degli interventi presentati e discussi al convegno, credo che siano emersi aspetti di grande rilevanza. Si è potuto constatare come innanzitutto l’agiografia è teologia, Tommaso è emerso come un uomo umile che vuole che Francesco sia lodato e ammirato, un po’ come Giovanni Battista nei confronti di Gesù, tanto che ha fatto tutto il possibile perché la sua stessa vita rimanesse in ombra. Ovviamente la ricerca deve continuare, per non fermarsi alla figura di agiografo di san Francesco, bensì per rintracciare ancora elementi che portino a conoscerne la santità della vita”.

A questo proposito, l’amministrazione comunale di Celano ha annunciato la decisione di sostenere la ricerca sulla santità di Tommaso attraverso l’istituzione di una borsa di studio che favorirà nuove ricerche sul frate celanese.

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Next Post

Il Bellisario apre le porte per l'open day, da non perdere la mostra Artesia e la TortArt

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication