MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tommaso da Celano, bloccato l’iter per la beatificazione. Sabato incontro in Vaticano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

25 Ottobre 2025

San Vincenzo piange la perdita di Enrico Novelli, conosciuto affettuosamente come Nocella

25 Ottobre 2025

Celano. “Tanti sono gli eventi che da dieci anni si organizzano per esaltare la figura di Tommaso Da Celano, ma a tutti è sfuggito che la causa per la beatificazione del primo biografo di S. Francesco d’Assisi “giace accantonata” presso la Congregazione per le Cause dei Santi in Vaticano”: ad asserirlo è Gianvincenzo Sforza storico-archivista e ricercatore di Storia Patria. “Prima di Natale, grazie anche a don Carlo Setti (consulente scientifico della Congregazione e incaricato della relazione medica inerente la santificazione di Padre Gaburlotto che ha miracolato Maria Grazia Veltraino, la celanese che dopo 18 anni ha riacquistato la facoltà di camminare), ho scritto una missiva a S.E. il Tommaso da Celano - MarsicaLive.it (2)Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi al quale ho chiesto informazioni in merito alla Causa di Fra Tommaso da Celano. Il presule- prosegue Sforza- ha comunicato che la causa era stata accantonata e mi ha messo in contatto, attraverso don Carlo, con il Segretario della Congregazione per le Cause dei Santi, l’Arcivescovo Marcello Bartolucci al quale potevo chiedere finalmente lo stato in cui si trovava l’iter che riguardavano Tommaso Da Celano. L’Arcivescovo Bartolucci, su mia richiesta esplicita e tramite don Carlo Setti, fissava al 25 gennaio prossimo un incontro in Vaticano per ricevere, in quella data, una delegazione che possa tornare a perorare la causa de “Il Celano””. “In seguito a queste notizie, che di fatto smentiscono tutte quelle che circolano sulla vicenda- prosegue Sforza- ho chiesto notizie in proposito a Padre Nicola Petrone- il frate conventuale che più di altri si è interessato di Tommaso da Celano. Padre Nicola, che attualmente si trova ad Isernia, mi ha candidamente messo al corrente dei “retroscena” e che la causa di Tommaso era stata abbandonata in quanto alcune gerarchie della chiesa in passato, per motivi mai chiariti, si opponevano al proseguo della causa stessa”. “L’approfondimento della vicenda, che mi pare ancora adesso assurda, mi portava a constatare che le ricerche storiche prodotte proprio per quella causa dal grande studioso del francescanesimo P. Giovanni Odoardi che ha curato la “Positio” e quanto fatto dal primo Postulatore P. Ambrogio Sanna veniva visto da alcuni ambienti della Chiesa come sterile materiale non sufficiente a comprovare la beatitudine di Tommaso Da Celano”. “Va detto che i frati conventuali hanno fatto moltissimo e si sono “scoraggiati” – Conclude Sforza- nel vedere che lo stesso Vaticano avanzava delle perplessità sulla figura di Tommaso da Celano come beato, pur riconoscendo allo stesso gli alti meriti letterari e di primo biografo del serafico Padre d’Assisi ed è per tanto che hanno deciso di non insistere. Padre Sanna, il primo postulatore, è stato sostituito con un secondo postulatore, P. Angelo Paleri che dovrà, eventualmente, continuare a portare avanti la causa”. Per fare il puto della situazione e meglio perorare il riavvio della causa una delegazione, formatasi nel territorio marsicano, si recherà in Vaticano il 25 gennaio prossimo dove verrà ricevuta dall’Arcivescovo Marcello Bartolucci e con il quale sarà deciso il da farsi. Della delegazione per il momento fanno parte: il sindaco di Celano On. Filippo Piccone; il sindaco di Tagliacozzo Maurizio Di Marco Testa; il Postulatore della causa P. Angelo Paleri; Gianvincenzo Sforza che ha organizzato l’incontro; Don Carlo Abrosio Setti e dovrebbero aggiungersi, se si libereranno da impegni precedentemente assunti, don Claudio Ranieri e il vescovo dei Marsi Pietro Santoro i quali, comunque, seguiranno molto da vicino l’evolversi della vicenda.

Next Post

Santa Croce, siglato l'accordo per la cassa integrazione in deroga fino al 28 febbraio

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    997 shares
    Share 399 Tweet 249
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    831 shares
    Share 332 Tweet 208
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    696 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication