MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ti facciamo fare la fine di Collinzio”. Sul caso delle minacce all’assessore rispunta il giallo sulla morte di D’Orazio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Settembre 2019
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto. “Ti facciamo fare la fine di Collinzio”.  Sarebbe questo il tenore delle minacce trovate sull’auto di famiglia dell’assessore all’Ambiente Antonio Cerasani.  Sulla vicenda rispunta quindi  il giallo  di Collinzio D’Orazio su cui sono in corso indagini per omicidio.  L’uomo era stato ritrovato morto, dopo un mese di ricerche, nel fiume Giovenco e ora sono in corso indagini della procura di Avezzano e dei carabinieri.

Come raccontato dallo stesso Cerasani, è stata lasciata una lettera anonima sull’auto del padre, parcheggiata davanti casa, riportante minacce di morte all’assessore e alla sua famiglia. Il motivo, però, non era specificato anche se Cerasani si è fatto un’idea, come affermato da lui stesso: “Non so il motivo qual è…  O forse sì. (Chi vuol capire, capisca).

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Al vaglio dei carabinieri di San Benedetto, guidati dal maresciallo Loreto  Colabianchi, ogni possibile ipotesi ma le indagini si restringerebbero all’ambito ambientale. Tutta la famiglia dell’assessore Cerasani da quasi vent’anni  si batte  per scongiurare le scorrettezze perpetrate ai danni dell’ambiente e del territorio, ma sopratutto a tutela dell’ambiente.

Inoltre il padre e la madre sono rispettivamente il presidente e la segretaria della Asd San Benedetto Venere, a cui dedicano con passione tempo e impegno. La mamma, da ben 19 anni, da quando cioè   rivestiva la carica di vicesindaco, ha  iniziato un’aspra battaglia contro  quelli che lei ha sempre definito in questi decenni “i nuovi conquistadores, che mirano solo ad usare il Fucino come fucina dei loro interessi in barba alla salute, alle Igp e alle misure di tutela ambientale, archeologica e idrogeologica”.

La lettera di minacce, ora sequestrata dai carabinieri che stanno eseguendo gli accertamenti anche scientifici,  ricorda i toni intimidatori mafiosi sinora sconosciuti nella terra dei Marsi.

Next Post

Suona la prima campanella per gli alunni marsicani, ecco dove seguiranno le lezioni ad Avezzano e negli altri Comuni

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication