MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

The Revenant- Redivivo: L’amor che move il sole e l’altre stelle

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano intitola la sede estiva del centro anziani a Maria Grazia Veltraino Flaviani

9 Luglio 2025

NeroKarma lancia il singolo “Cuore Liquido” su tutte le piattaforme digitali

9 Luglio 2025

Avezzano. The Revenant, l’ultima opera di Alejandro Iñárritu, è un film western pluripremiato del 2015. Un cinema lontano da quello che solitamente Iñárritu ci aveva raccontato, un universo a parte dall’indimenticabile Birdman, e lontano dagli standard del Di Caprio che tutti conosciamo. È una riscoperta, un nuovo inizio, una nuova vita per il regista in questione e per l’attore tanto discusso. The Revenant è un’avventura, una storia d’amore, di fede, di coraggio. Ambientato negli anni Ottanta nel Nord Dakota, parte con la fuga di un gruppo di cacciatori, dalle frecce degli indiani Arikara, e finisce per diventare il viaggio di un padre – Hugh Glass (Leonardo Di Caprio) – trascinato dalla voglia di vendicare l’assassinio di suo figlio per mano del compagno di squadra, Fitzgerarld (Tom Hardly). Il protagonista principale è il viaggio stesso, un viaggio che comincia nella mente di Glass, nel flashback iniziale, che è uno sguardo tra un bambino salvato per miracolo dalle mani dei coloni e quel cacciatore pronto a tutto per preservargli la vita. Qualsiasi sforzo però sarà vano. Il viaggio continua e i protagonisti fanno i conti con la fede, quella stessa fede che Fitzgerarld ridicolizza con storielle banali. Quella fede che Glass ritrova in sogno, in una cattedrale abbandonata, nelle braccia ormai grandi del suo bambino che è costretto a conoscere la morte prima di suo padre, e lo aspetta alla soglia di un pag cinema (2)ipotetico paradiso. È questa la grande differenza, il posto in cui ognuno ha riposto la propria fede. I flashback continuano e coinvolgono gli spettatori, con quell’incessante carrello della telecamera, e l’onnipresente luna che dall’alto osserva e nulla può e nulla vuole, e questa donna ci appare davanti, una donna di cui non sappiamo niente, che non fa che ripetere al suo amato Glass «quando c’è una tempesta e tu stai di fronte a un albero, se guardi i suoi rami penseresti che esso cadrà, ma se guardi il suo tronco vedrai stabilità». Ecco il nesso che introduce l’altra grande protagonista, la natura, la vastità degli ambienti e dei paesaggi che Iñárritu sfrutta per farci sentire sempre più piccoli e più impotenti, utilizzando il mezzo del dolore, delle ferite inflitte a Hugh dalla stessa natura, che lo costringono a trascinarsi a stento per le montagne del Nord America, in cerca di vendetta. Sta in ciò la grandezza di Leonardo Di Caprio nel riuscire a concedersi completamente al personaggio. Tutto questo senza dover dire non più di un paio di battute. Ci conquista così, con quella vendetta mutilata lasciata a un Dio lontano, con quel respiro finale, ripetuto, profondo, quell’agonia divenuta riposo. The Revenant non è un vero e proprio western. È un film profondo, dalle sfaccettature più varie che va oltre il limite. Storia di un uomo che lotta contro la natura in nome dell’amore. Quell’amor “che move il sole e l’altre stelle”. Gaia Sidoni*
*articolo tratto dal giornalino del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione

Next Post
campo calcio

Il Paterno calcio incontra il San Salvo e porta a casa un pareggio

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication