MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tesori della Marsica, a San Donato di Tagliacozzo un’opera sconosciuta di Pietro Testa

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Agosto 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Percorrendo la Marsica, nei dintorni di Tagliacozzo, presso un paesino di poche anime (San Donato di Tagliacozzo appunto), ci si può imbattere in una piccola realtà artistica inaspettata, e quante in Italia!”, spiega lo studioso di arte Mario Mei. “Antico paesino che la storia vuole citato col nome di “Pomperano”, in un documento del XI secolo come bene ecclesiastico, ed in una bolla di papa Pasquale II “Sancti Erasmi in Castri Sancti Donati”, si trova una chiesa cinquecentesca, Sant’Erasmo per l’appunto, che contiene un capolavoro: il Martirio di Sant’Erasmo, grande quadro posto sull’altare maggiore della chiesa risalente al XVII secolo epoca in cui venne restaurata la chiesa. 

Notiamo subito che lo stile ha qualcosa di grande, di originale non comparabile con i dipinti minori della zona marsicana, la composizione ha qualcosa di autentico: mi viene in mente il famoso martirio di Sant’Erasmo di Nicolas Poussin alla pinacoteca vaticana, ma l’impostazione con Sant’Erasmo in bilico e con le braccia aperte, come ad accettare il martirio, ha una impostazione del tutto originale ed è allora che entra in gioco Pietro Testa “il Lucchesino”!

Tagliacozzo al centro della medicina mondiale, scienziati a confronto sull’epilessia

10 Maggio 2025
default

Tagliacozzo attiva due borse lavoro per disoccupati e cittadini fragili in vista del Giro d’Italia

9 Maggio 2025

  Pittore dotato quanto sfortunato nasce a Lucca nel 1612 e giovanissimo arriva a Roma nell’ambiente culturale di Cassiano del Pozzo che gli commissiona un inventario delle antichità romane; il Lucchesino, così veniva soprannominato, ebbe una vita sfortunata suicidatosi nel Tevere nel 1650 all’età di 38 anni.  Ed è qui la scoperta: il Lucchesino fu un grandissimo incisore, ve ne sono numerosi rami presso la calcografia nazionale, in cui il Testa inventò nuove composizioni partendo da figurazioni già avventurose, in un periodo, quello barocco, dove si sperimentò l’esuberanza e la ricchezza delle figure nello spazio.  

 

Cercando tra le numerose incisioni del periodo, trovo un martirio di Sant’ Erasmo identico nella composizione e addirittura nella realizzazione, con il quadro di San Donato, ma cosa li lega? Come il disegno del Testa può essere finito in un paese fuori dai grandi circuiti dell’arte?

 

Lo stile cromatico e la definizione della composizione del quadro sandonatese, rileva la sua mano fin qui innegabile, ma in una ricerca stilistica si notano ancor più i particolari delle pieghe dei mantelli e l’uso di un cromatismo veneziano- elemento fondamentale del Testa che non volle impelagarsi nel caravaggismo in voga- sono elementi che ci fanno scoprire come il piccolo centro nella marsica fosse riuscito a custodire un capolavoro non ancora del tutto decifrato. Forse il Lucchesino ha trovato un ambiente più favorevole alla sua indole saturnina, o forse, semplicemente, ha dato vita ad una sua idea grafica con magistrali tocchi di colore…sta di fatto che la sfortunata vita di Pietro Testa rivive nelle sue opere non ancora scoperte del tutto, ma questa è la fortuna del Lucchesino: la scoperta di un capolavoro sconosciuto, nascosto ai più, umile e geniale come il nostro “acquafortista malinconico” rivive custodito nella Marsica il suo talento, o almeno, il suo genio nella meraviglia dei nostri piccoli  borghi”.

 

Tags: San Donato di Tagliacozzotagliacozzo
Next Post

Al via il cantiere per i nuovi impianti di sci ad Ovindoli (foto)

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication