MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terza tappa del Cammino dei Diritti, informare e restare informati: all’Istituto Galilei di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Marzo 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il CSV Abruzzo, il Centro Giuridico del Cittadino, l’Università degli Studi di Teramo e l’Associazione Rindertimi promuovono la terza tappa del Cammino dei Diritti, intitolata “Informare e restare informati: itinerari di cittadinanza”, un incontro dedicato al diritto all’informazione, previsto per il 18 marzo 2025 alle ore 10:30 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “G. Galilei” di Avezzano (Via Monsignor Domenico Valerii, 131).

L’evento intende approfondire il ruolo fondamentale dell’informazione e della libertà di stampa, sancita dall’Articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, che garantisce a tutti il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Programma della giornata

– Introduzione di Gianmaria Ruscitti dell’Università degli Studi di Teramo, che analizzerà “La democrazia nell’articolo 21 della Costituzione”.

– Intervento degli studenti dell’I.I.S. “G. Galilei”.

– Relazione di Nicola Marini, Presidente emerito dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sul tema “La libertà di stampa, un cammino lungo e difficile”.

– Tavola rotonda, con la partecipazione dei Rappresentanti delle testate giornalistiche, on-line e radiotelevisive del territorio

– Conclusioni affidate a Stefano Pallotta, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, che rifletterà sull’importanza dello scambio di informazioni come forma di cultura.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione ai diritti fondamentali, coinvolgendo attivamente gli studenti e la cittadinanza in un confronto diretto con esperti del settore.

L’evento è patrocinato da diverse associazioni e organizzazioni, tra cui UNICEF, Auser, Anteas, Pro Loco Avezzano, ANPI Marsica, Libera Università della Marsica, “Una storia…tante storie” di Celano e Il Cammino dell’Accoglienza.

 

Next Post

Antibiotico resistenza, contro le infezioni ospedaliere: formati oltre mille operatori sanitari della Asl 1

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication