MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino a Collarmele dedicato ai ragazzi dell’entroterra

Giada Salvati di Giada Salvati
31 Marzo 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Collarmele si prepara ad ospitare la 3° edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino in programma per sabato 5 agosto 2023. L’evento ha lo scopo di convogliare nell’iconica piazza dell’Orologio di Collarmele, luogo raso al suolo dal terremoto del 1915 e che oggi ospita un anfiteatro ai piedi dell’antica torre normanna. In occasione del Festival, giunto alla sua terza edizione, la piazza dell’Orologio ospiterà delegazioni giovanili di diverse realtà che contano meno di 2000 abitanti, creando una rete tra giovani delle aree alte dell’intero arco Appenninico.

Quello dei Giovani dell’Appennino è il primo festival dedicato interamente ai ragazzi dell’entroterra, con l’obiettivo di riunire delegazioni giovanili provenienti da paesi dell’Appennino e discutere insieme dei disagi patiti nei territori marginali, per elaborare soluzioni condivise in vista di uno sviluppo locale e connesso. Si tratta dunque di un unicum nell’ambito del nostro territorio e più in generale nel panorama delle aree interne italiane: alle rappresentanze dei vari paesi si dà la possibilità di mettere in evidenza le difficoltà che quotidianamente sono costrette ad affrontare, quali spopolamento e mancanza di servizi.

L’orchestra marsicana Armelis incanta Roma con un concerto memorabile

1 Aprile 2025

Vandali lungo i sentieri di Collarmele, Mostacci: “Non ci sono più parole per manifestare il nostro sdegno”

17 Marzo 2025

Ma lo spirito del Festival non prevede autocommiserazione: contemporaneamente ogni rappresentanza racconta le azioni messe in campo per contrastare tali criticità. Fondamentale diventa quindi dare voce a tutti quei giovani che, coraggiosamente e tra innumerevoli difficoltà, decidono di restare e investire nel proprio territorio, cercando di costruire in tali luoghi apparentemente privi di vita il proprio futuro. Nel 2023 il Festival dei Giovani dell’Appennino giunge alla sua terza edizione: fino ad oggi l’evento ha visto la partecipazione di 20 paesi provenienti da 4 regioni italiane, nonché la consulenza scientifica del poeta e paesologo irpino Franco Arminio, oltre a un vasto partenariato di attori territoriali nazionali vicini ai temi di riferimento.

Non solo parole: ogni anno la giornata è allietata da diversi intermezzi musicali, teatrali e sportivi per poi giungere al termine tra musica, poesia e puro folklore. Senza dimenticare stand culturali ed enogastronomici per tutti i gusti! Nomi importanti figurano anche tra i partner del Festival: il Comune di Collarmele (AQ) ospite dell’evento, il Parco Nazionale Regionale Sirente Velino, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia. E ancora: Confartigianato Imprese Avezzano, Confcooperative giovani, Centro di Servizi per il Volontariato Abruzzo e Giovani di Confagricoltura. Per la terza edizione a tutti i sopramenzionati si aggiunge Ferrovia dei Parchi con il progetto Binari senza tempo di Fondazione Ferrovie gruppo Ferrovie dello Stato. Quest’anno, inoltre, la manifestazione contemplerà una conferenza stampa di presentazione istituzionale presso il Senato della Repubblica.

Tags: Collarmele
Next Post
Bus Tua

Problemi nei trasporti Carsoli-L'Aquila, il sindaco Nazzarro scrive al TUA

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication