Celano. L’amministrazione comunale e l’associazione Alpini di Celano, con la direzione artistica del dottor Cesare Paris, presentano la seconda edizione di “Calici sul Colle”, 4 eventi gratuiti dedicati alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e della cultura vitivinicola e gastronomica abruzzese.
La prima iniziativa si terrà sabato 10 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle 20:00, sul Colle Felicetta, uno dei luoghi più panoramici e suggestivi d’Abruzzo. Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco ing. Settimio Santilli e dal Vicesindaco Piero Ianni, si propone di immergere i partecipanti in un’esperienza unica, all’insegna della degustazione di vini e della gastronomia, in un ambiente naturale incontaminato.
“Siamo orgogliosi di ospitare la seconda edizione di ‘Calici sul Colle’, un evento che non solo celebra l’eccellenza enogastronomica locale ma che rappresenta un momento di incontro e condivisione – dichiara Santilli – dove tutti possono apprezzare la bellezza di Celano e la qualità dei prodotti enogastronomici. Invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme questa esperienza indimenticabile”.
“Vogliamo promuovere non solo i prodotti locali e regionali, ma anche quelli extra regionali e la bellezza del nostro territorio. ‘Calici sul Colle’ rappresenta un’opportunità per riscoprire le nostre tradizioni e la nostra storia in un parco naturale, in uno dei punti più suggestivi della Città, da dove poter ammirare tutto il paesaggio circostante” – aggiunge il Vice Sindaco Ianni. “Il nostro scopo è quello di attrarre sempre più persone nella nostra Città per valorizzare al meglio il nostro territorio e dare un maggiore impulso allo sviluppo economico, produttivo e turistico” – conclude.
L’evento prevede la partecipazione della Cantina Damiani Vini, che offrirà una selezione dei suoi migliori vini, di Crosta e Mollica per la degustazione gastronomica e dei sommelier della FISAR L’Aquila, che garantiranno un’esperienza di degustazione professionale. Inoltre, l’atmosfera sarà arricchita dalla musica dal vivo dei Maestri Tonio Vitagliani, Alberto Bianchi e Francesco Vitagliani.
Un ringraziamento alla Protezione Civile di Celano per la collaborazione e alla Società Sportiva Celano Calcio per aver messo a disposizione le due navette.
Sarà possibile raggiungere Colle Felicetta a o piedi o tramite il servizio navetta gratuito (n° 2 mezzi) che partirà da Piazza IV Novembre, con arrivo sul colle (A+R), dalle ore 17:15/30 alle ore 20:00.
Fonte: Comune di Celano