MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terreni incolti e canali, il Comune di Celano invita i cittadini alla pulitura e alla manutenzione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Il Comune di Celano comunica ai proprietari o conduttori a qualsiasi titolo di terreni frontisti di strade, aree verdi e di fondi agricoli a provvedere, agli interventi di seguito elencati:

1) piantagioni, alberi e siepi (Art. 29 del codice della strada e art. 26 comma 6, del D.P.R. n. 495/1992): mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada; tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine privato occultando la segnaletica stradale pubblica dalla distanza e dall’ angolazione necessaria o dell’illuminazione pubblica;

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

2) manutenzioni delle ripe (art. 31 del codice della strada): regolazione, sagomatura delle scarpate e dei cigli siti all’interno di aree private prospicienti a quelle pubbliche o di uso pubblico, alla viabilità pubblica o al pubblico passaggio, contro possibili franamenti o cedimenti del corpo stradale e per la sicurezza generale;

3) smaltimento di materiali abbandonati o rifiuti in discariche abusive: rimozione dei rifiuti dal fondo privato manomesso e manutenzione periodica del fondo al fine di contenere il rischio di propagazione di incendi, il diffondersi di malattie, la proliferazione di insetti e animali randagi ed erbe infestanti;

4) manutenzione di scarpate, canali o pozzi privati: se abbandonati restituirli al decoro; se ricoperti o intasati, ripulitura delle erbe di sfalcio, fogliame, detriti o qualsivoglia materiale che ostacoli il regolare deflusso delle acque o provochi il ristagno.

5) superfici usate come deposito di veicoli o pezzi di veicoli tipo rimessa: rivestimento cementizio del suolo al fine di evitare infiltrazioni inquinanti delle falde acquifere.

6) materiali di scarto derivanti dagli interventi di pulizia individuale: smaltimento presso i centri di raccolta rifiuti differenziati presso le località San Marcello e Via della Nocella.

Si avverte che:

  • qualsiasi danno a cose o a persone dovesse verificarsi a causa del mancato adempimento degli obblighi prescritti dalla presente ordinanza sarà verificato e perseguito nei termini di legge, nulla escluso e/o accettato;
  • nell’eventualità in cui gli interessati non provvedano e in caso di urgenza, i lavori venissero eseguiti in sostituzione dall’Amministrazione Comunale, senza ulteriore comunicazione, verranno addebitate le spese in capo ai proprietari e/o ai conduttori degli immobili e/o dei terreni interessati.

Si dispone che:
i contravventori alla presente Ordinanza siano passibili di sanzioni amministrative previste dalle vigenti leggi e normative che regolano la materia, come di seguito indicato:

1) la mancata osservanza degli obblighi e dei divieti sopra indicati comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla legislazione vigente, ivi comprese le sanzioni penali previste dalle normative in materia di tutela dell’ambiente; ogni altra violazione delle disposizioni della presente ordinanza è punita con la sanzione amministrativa da un minimo di 25,00 euro ad un massimo di 500,00 euro ai sensi dell’art. 7 bis D.Lgs. 267/2000;

2) nel caso di procurato incendio o innesco di incendio a seguito della mancata manutenzione, a decorerre dal termine consentito per l’esecuzione dei lavori di manutenzione, al propietario negligente sarà applicata una sanzione amministrativa ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 353 del 21.11.2000, non inferiore ad euro 1.032,00 e non superiore ad euro 10.329,00;

3) chiunque cagioni un incendio è punito come previsto dall’art. 11 della Legge n. 353 del 21.11.2000 mediante denuncia all’Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli artt. 423 e 423 bis c.p.

Next Post

Incendio doloso nel bosco di Luco dei Marsi, area impervia: si attende intervento dal cielo

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication