MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terremoto, condanna a 4 anni per il preside del convitto in cui morì Luigi Cellini di Trasacco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Dicembre 2012
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

17 Settembre 2025

800.000 euro per l’efficientamento energetico di Lecce dei Marsi

17 Settembre 2025

Avezzano. Una condanna a quattro anni di reclusione per omicidio colposo al preside del Convitto nazionale Livio Bearzi, assoluzione per l’altro imputato, il dirigente provinciale Paolo Mazzotta. Questa la sentenza pronunciata alle 22 dal giudice Giuseppe Grieco nell’ambito del processo per il crollo del Convitto dell’Aquila nella notte del terremoto del 6 aprile 2009 e in cui perse la vita Luigi Cellini, 15 anni, di Trasacco, oltre a due ragazzini stranieri, Ondreiy Nouzovsky (17) e Marta Zelena (16), e che portò al ferimento di un altro ragazzo di Trasacco. Al momento del pronunciamento del giudice l’imputato assolto Mazzotta e’ scoppiato in lacrime abbracciando il padre Antonio, avvocato che lo ha difeso nel corso del procedimento. I pm Fabio Picuti e Roberta D’Avolio avevano chiesto la condanna a quattro anni di reclusione per entrambi gli imputati.Luigi Cellini
Il giudice ha condannato Bearzi anche all’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici oltre al pagamento delle parti civili disponendo una provvisionale di 200 mila euro. Il preside e il dirigente della Provincia (ente che gestisce alcune strutture scolastiche) erano imputati di omicidio colposo e lesioni colpose. Il preside non avrebbe mai sottoposto la vecchia struttura ai restauri. Inoltre non sarebbe mai stato redatto un piano per la sicurezza. A Mazzotta erano mosse contestazioni simili. Tra le accuse al preside la mancata evacuazione dell’edificio realizzato oltre un secolo fa. La famiglia di Cellini era difesa dall’avvocato Roberto Verdecchia.

Next Post

Pericolo per cani e gatti randagi a causa di bocconi avvelenati per le vie della città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Paura a Capistrello, cadono massi sul sentiero dell’Emissario e il sindaco lo chiude: ecco l’ordinanza urgente

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Folla in piazza per il primo raduno Ferrari ad Avezzano: “Un successo da ripetere” [FOTO]

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication