MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terremoto, condanna a 4 anni per il preside del convitto in cui morì Luigi Cellini di Trasacco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Dicembre 2012
A A
50
Condivisioni
990
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Avezzano. Una condanna a quattro anni di reclusione per omicidio colposo al preside del Convitto nazionale Livio Bearzi, assoluzione per l’altro imputato, il dirigente provinciale Paolo Mazzotta. Questa la sentenza pronunciata alle 22 dal giudice Giuseppe Grieco nell’ambito del processo per il crollo del Convitto dell’Aquila nella notte del terremoto del 6 aprile 2009 e in cui perse la vita Luigi Cellini, 15 anni, di Trasacco, oltre a due ragazzini stranieri, Ondreiy Nouzovsky (17) e Marta Zelena (16), e che portò al ferimento di un altro ragazzo di Trasacco. Al momento del pronunciamento del giudice l’imputato assolto Mazzotta e’ scoppiato in lacrime abbracciando il padre Antonio, avvocato che lo ha difeso nel corso del procedimento. I pm Fabio Picuti e Roberta D’Avolio avevano chiesto la condanna a quattro anni di reclusione per entrambi gli imputati.Luigi Cellini
Il giudice ha condannato Bearzi anche all’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici oltre al pagamento delle parti civili disponendo una provvisionale di 200 mila euro. Il preside e il dirigente della Provincia (ente che gestisce alcune strutture scolastiche) erano imputati di omicidio colposo e lesioni colpose. Il preside non avrebbe mai sottoposto la vecchia struttura ai restauri. Inoltre non sarebbe mai stato redatto un piano per la sicurezza. A Mazzotta erano mosse contestazioni simili. Tra le accuse al preside la mancata evacuazione dell’edificio realizzato oltre un secolo fa. La famiglia di Cellini era difesa dall’avvocato Roberto Verdecchia.

Next Post

Pericolo per cani e gatti randagi a causa di bocconi avvelenati per le vie della città

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication