MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Terra promessa, terra permessa”: nuovo podcast che racconta inclusione, radici e futuro (VlDEO)

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
14 Agosto 2025
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un viaggio dentro le scuole, tra le voci dei giovani e le storie delle famiglie migranti. È questo lo spirito che ha dato vita a “Terra promessa, terra permessa”, il nuovo podcast ideato da Gino Milano, presidente di Rindertimi, associazione di volontariato e cooperazione internazionale ETS, e sostenuto dalla Regione Abruzzo, che prende forma dall’esigenza di indagare il tema dell’inclusione alla luce delle trasformazioni sociali e generazionali di oggi.

La prima puntata è online su YouTube, inaugurando un percorso che esplora sogni, sfide e prospettive di chi vive ogni giorno tra culture e generazioni. In questo episodio, Ibtisan Mechloul e Hina Hameed, di origine marocchina e pakistana, condividono le loro esperienze e raccontano il proprio legame con famiglia, radici e futuro.

Un’intera giornata di musica, vino e cultura al Festival di Mezza Estate a Tagliacozzo

14 Agosto 2025

Con Antonelli, Paglia e Zuppi si chiude la settima edizione di “Pescasseroli legge”

14 Agosto 2025

L’idea nasce proprio dall’osservazione della scuola come luogo privilegiato d’incontro: ragazzi che arrivano da paesi lontani e studenti nati in Italia da famiglie straniere condividono quotidianamente attese, difficoltà e prospettive. “Abbiamo provato a immaginare non solo il presente, ma anche i mondi futuri” racconta Milano, “quelli che i giovani sognano, che desiderano e che cercano di rendere possibili attraverso nuovi legami e nuove radici”.

Il titolo stesso del progetto richiama un orizzonte di speranza: terra promessa come bene-essere, inteso più come “essere bene” che come semplice benessere, e terra permessa come spazio concreto in cui i sogni trovano il modo di diventare realtà.

Al centro ci sono due binari paralleli: da un lato il mondo femminile, con particolare attenzione alle madri e al loro percorso di apprendimento della lingua italiana; dall’altro i giovani e la scuola, con i loro desideri, le difficoltà quotidiane e la necessità di costruire una società diversa, più aperta e inclusiva.

Il progetto ha trovato il sostegno dell’Assessorato alla Formazione e alle Politiche sociali, che ne ha riconosciuto il valore, favorendo la collaborazione tra diverse realtà: assistenti sociali, psicologi, volontari e giovani del servizio civile. Una pluralità di voci e professionalità che, insieme, permettono di dare vita a uno spazio di confronto e narrazione.

“L’inclusione vera” spiega Milano, “è quella che riesce a trasformare i sogni in realtà, individuando modelli concreti che possano accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita. È un mondo in divenire, dove non si nascondono gli ostacoli, ma li si affronta con nuove energie, dalle istituzioni fino ai singoli individui, dalle persone alle comunità”.

Con “Terra promessa, terra permessa” le storie diventano così un ponte tra passato e futuro, tra radici e nuovi inizi, restituendo voce a chi spesso rimane ai margini e mostrando che un mondo diverso non solo è sognato, ma può essere reso possibile.

 

Next Post

Un'intera giornata di musica, vino e cultura al Festival di Mezza Estate a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e consegna l’attestato a 23 operatori

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    635 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Il giorno de dolore, domani a Civitella Roveto l’ultimo addio al giovane papà Pietro Milanese

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Rosciolo dei Marsi si prepara alla 34esima sagra degli gnocchitti: tradizione, gusto e ospitalità

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication