MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Telespazio visto dall’alto, un “cuore” tecnologico e di comunicazione che brilla nella notte del Fucino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Giugno 2019
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Quando nella Piana del Fucino, in Abruzzo, furono poste nel 1962 le fondamenta di Telespazio forse non si poteva immaginare che in pochi anni sarebbe  diventato il centro spaziale più grande al mondo. Ma forse gli ingegneri guidati da Piero Fanti già intuivano le possibilità straordinarie offerte dalle moderne comunicazioni, che grazie ai satelliti potevano materializzare prospettive e sogni indicati nel 1945 dallo scienziato e scrittore di fantascienza Arthur Clarke.

Tre satelliti in orbita intorno alla Terra sul piano equatoriale e distanziati di 120 gradi secondo  Clarke  avrebbero reso la comunicazione globale e istantanea. Ed è quello che è accaduto.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

L’evoluzione delle telecomunicazioni dagli anni ’60 ad oggi ha avuto, infatti, enormi ricadute sulla vita di milioni di persone. Basti pensare alla televisione, che con l’avvio delle trasmissioni via satellite in mondovisione ha avvicinato i continenti consentendo la visione contemporanea di avvenimenti sportivi – come le Olimpiadi del ’68 e i Mondiali di Calcio nel ’70 – o eventi epocali, come lo sbarco sulla Luna il 20 luglio 1969.

Oggi Telespazio è uno dei leader europei e tra i principali operatori al mondo nel campo delle soluzioni e dei servizi satellitari e  dispone di una rete internazionale di centri spaziali e teleporti. La società ha la sua direzione generale a Roma e può contare su circa 2.500 dipendenti, e un capitale sociale di 50 milioni di euro.

In pochi però sanno che di notte il centro spaziale del Fucino appare a forma di cuore, un grande sistema tecnologico di comunicazione  che batte nel cuore del Fucino.

Next Post

Centro estivo comunale, niente posto per il bimbo disabile. La mamma: è una sorta di selezione della specie?

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication