MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Telespazio: tutto pronto per il lancio di “Prisma”, il satellite italiano della missione coordinata nella Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Marzo 2019
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il momento più atteso è arrivato. Il lancio avverrà alle 2.50 del mattino (ora italiana) nella notte tra il 21 e il 22 marzo.  Se tutto andrà bene, a metà della prossima settimana il satellite “made in Italy”Prisma (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa) dell’Agenzia Spaziale Italiana lascerà la base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese e, dalla sua orbita, a circa 620 chilometri di quota, osserverà la Terra con una strumentazione elettro-ottica estremamente innovativa sfruttando il sensore iperspettrale operativo più potente al mondo. Una configurazione che consentirà al satellite di migliorare le conoscenze legate all’osservazione della Terra.  Il lancio sarebbe dovuto avvenire nella notte tra domani e venerdì.

C’è stato però un rinvio a causa di un riassetto tecnico.  SI tratta di un progetto made in Italy “chiavi in mano”Il progetto targato Asi conferma la capacità dell’Italia di offrire un sistema spaziale “chiavi in mano” dalla pianificazione all’implementazione, dal lancio alla gestione dei dati raccolti da Terra. Prisma è stato infatti realizzato da un raggruppamento temporaneo di imprese, guidato da Ohb Italy, responsabile della missione e della gestione dei tre segmenti principali (atterraggio, volo e lancio) eda Leonardo, che ha realizzato la strumentazione elettro-ottica.

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

Il lancio avverrà poi a bordo del vettore Vega, il lanciatore dell’Agenzia spaziale europea ideato e costruito da Avio. Sarà infine Telespazio (la joint venture italo-francese tra Leonardo al 67% e Thales al 33%) a coordinare il centro di controllo della missione, mentre l’acquisizione e il processamento dei dati sarà a cura del Centro Geodesia Spaziale della stessa Asi nella sede di Matera.

Next Post

Aumento pedaggi autostradali, cittadini in campo contro Strada dei Parchi. Di Natale: prima vittoria

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1031 shares
    Share 412 Tweet 258

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication