MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Telespazio, lanciato il satellite italiano che studierà la composizione chimico-fisica della Terra (Video)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Telespazio. Lanciato Prisma, il satellite italiano.

C’era grande attesa per questo importante lancio. Era stato già rinviato due settimane fa per questioni tecniche. Stavolta però tutto è andato come previsto. Il satellite italiano Prisma è stato lanciato ieri con successo, e  il centro di controllo della missione è stato coordinato dal centro spaziale del Fucino Telespazio. Il satellite era a bordo del razzo Vega giovedì scorso nella missione VV14. Il vettore della Arianespace è decollato da Kourou, Guiana francese, alle 22:50 ora locale (in Italia erano le 02:50 del mattino di venerdì).

Prisma è un satellite di imaging iperspettrale costruito da OHB Italia.

E’ gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana che studierà la composizione chimico-fisica del nostro pianeta con una precisione senza precedenti. E’ il seicentesimo satellite lanciato da Arianespace e il settantesimo tra quelli progettati per l’osservazione della Terra ad essere inviato nello spazio dalla famiglia di lanciatori europei. La missione Prisma , dal valore di 126 milioni di euro, è guidata dall’Agenzia Spaziale Italiana ed è stata pensata per monitorare l’ambiente, tracciare i livelli di inquinamento, la qualità dell’acqua e per tenere sotto controllo la crescita di foreste e svariate colture. La missione di Prisma durerà cinque anni a partire da giugno, non appena ultimati i controlli di collaudo che avverranno in orbita nei prossimi mesi.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025
Prisma è un acronimo che sta per PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa.

Il satellite raccoglierà immagini della Terra in numerose bande spettrali, scomponendo la luce solare riflessa dagli oceani, dalle foreste e dalle città del pianeta in 240 bande per ricavare parametri quali la salute delle piante, l’erosione e la chimica del suolo, gli sversamenti di petrolio, la salinità dell’acqua e la disponibilità di risorse naturali. La strumentazione del satellite combina il sensore iperspettrale, che permetterà di acquisire dati su 239 bande, con una fotocamera che permetterà di riprendere le immagini di contesto per l’analisi dei dati.

Il peso della strumentazione di Prisma è di circa 90 chilogrammi rispetto alla massa del satellite al lancio di 879 chilogrammi. Prisma è alimentato ad energia solare tramite pannelli fissati al corpo del satellite, operando lungo un’orbita di 615 chilometri al di sopra della superficie terrestre e inclinata di 97,8° rispetto all’equatore.

Next Post

#WeekEndLive: il Fragile festeggia i suoi 15 anni di attività tra divertimento, magia ed illusionismo

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    418 shares
    Share 167 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication