MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Telespazio, nel Fucino gestione di 30 satelliti e del nuovo sistema di navigazione Ue

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Dicembre 2010
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Il Centro di Controllo Galileo inaugurato oggi nella sede del Fucino di Telespazio (Finmeccanica-Thales) dalla sua sala principale potra’ operare e gestire una rete di circa 40 stazioni terrestri dislocata sul nostro pianeta. Gestira’ inoltre l’invio del segnale dinavigazione ai satelliti garantendo qualita’ del servizio offerto agli utenti finali e, dalla sala di controllo principale, si potra’ gestire l’orbita di tutti i 30 satelliti della costellazione.Per garantire il corretto funzionamento di navigazione e posizionamento, il centro ospita due master, gli orologi atomici della precisione assoluta che daranno l’informazione tempo e la sincronizzazione dell’intera costellazione. All’inaugurazione c’era in rappresentanza del Governo Gianni Letta, che giocava in casa visto la sua origine marsicana, essendo nato ad Avezzano. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri ha inaugurato la sala di controllo del sistema europeo “Galileo” per la navigazione satellitare. L’inaugurazione segna una tappa importante per concretizzare una meta da lungo tempo inseguita e che guarda al 2014 come tappa. Il sistema consentira’ all’Italia di governare un’infinita’ di applicazioni difficili da immaginare. “Sono lieto – ha affermato Gianni Letta – di portare il saluto e il compiacimento del governo italiano in una sede che ha un sapore europeo. La mia voce e’ rauca, ma la voce del governo forte e stentorea. Sono emozionato perche’ qui io ci sono nato, e’ la mia terra, la mia Marsica, il mio Fucino. Sono lieto per il fatto che qui possa essere scritta una nuova pagina della cooperazione europea. Questa – ha aggiunto Letta – e’ una terra povera che viveva della sua agricoltura, con i pastori abituati a rimirar le stelle quasi sentissero nell’animo i versi di Leopardi. Oggi gli abruzzesi guardano non solo alle stelle, ma anche alle stelle moderne che sono i satelliti. Una terra che nella sua sobrita’ e umilta’ ha insegnato al mondo molto, come nella tragedia del terremoto.  Spero che ancora una volta Finmeccanica e Telespazio portino avanti il patrimonio di collaborazione e tecnologia per essere un esempio di cooperazione”. L’amministratore delegato di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, ha sostenuto che il centro doveva essere operativo alla prima meta’ degli anni 2000, “ma nonostante i ritardi – ha aggiunto – questo e’ un grande successo internazionale”. “Il riconoscimento dell’impegno – ha detto ancora – va al Governo, all’Agenzia spaziale e al mondo della ricerca. Sancisce, inoltre, la centralita’ del centro spaziale del Fucino. E’ un successo frutto del rapporto tra Finmeccanica e Telespazio da un lato e Regione dall’altro”. “Le stelle – ha detto il Commissario Europeo Antonio Tajani – non sono solo un dono di Dio fatto agli uomini, ma anche una guida. Grazie ai nostri satelliti siamo riusciti ad aiutare migliaia di persone, come nel caso del terremoto di Haiti e di altre catastrofi naturali. Potremo – ha aggiunto Tajani – presto risparmiare 90 miliardi di euro grazie a Galileo. Presto firmeremo i prossimi due contratti e due satelliti saranno lanciati ad Agosto. Galileo e’ il simbolo della competitivita’ dell’Unione europea che deve essere capace di affrontare l’era della globalizzazione. Abbiamo bisogno – ha concluso – di competitivita’ e crescita”.

Next Post

Neve, scuole chiuse fino alla Befana

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication