MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro Talia di Tagliacozzo: dalle montagne al mare con l’orchestra C.O Panzillo

Luna Zuliani di Luna Zuliani
22 Dicembre 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

 

Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

1 Novembre 2025

Sante Marie, dopo 16 anni riconosciuto il diritto di passaggio, la Corte d’Appello ordina il ripristino del sentiero e condanna i vicini

1 Novembre 2025

Tagliacozzo. Lo spettacolo sarà un vero e proprio compendio delle forme composite ed articolate della musica partenopea e di ritmi ancestrali che riecheggiano da millenni nel bacino del Mediterraneo. Un emozionante percorso fatto di sonorità antiche, a tratti inedite, ma sempre attuali, racconterà la produzione artistica di poeti come Di Giacomo, Bovio, Russo, Viviani. Grazie al lavoro anche filologico della piccola orchestra popolare C.O. Panzillo ciascun brano verrà eseguito nel rigore degli stili e delle originarie intenzioni dell’epoca, pur non rinunciando a personali interpretazioni.

Anche gli strumenti utilizzati saranno sia quelli della sfera classica che quelli tradizionali e popolari: chitarra battente, mandolino, violoncello, contrabbasso, tamburi a cornice.

Si terrà martedì 28 dicembre alle ore 21:00 presso il teatro Talia di Tagliacozzo il concerto di fine anno della piccola orchestra popolare C.O. Panzillo, organizzato dall’associazione amici del festival con il patrocinio del comune di Tagliacozzo.

Il concerto proposto dagli amici del festival vuole essere anche un percorso verso le radici storiche che legano Tagliacozzo e l’Abruzzo a Napoli e al Mediterraneo. A partire dal dominio Svevo sul sud Italia che, con la sconfitta del giovane Corradino, ebbe fine proprio presso Tagliacozzo con la celebre battaglia citata da Dante. Federico II di Svevia, che fece nascere l’Abruzzo come unità amministrativa e dalle cui insegne prese il nome L’Aquila, fu uomo profondamente mediterraneo in continuo e profondo dialogo con il mondo arabo dell’epoca. Dal “mare fra le terre” trae le sue ispirazioni anche la tradizione musicale più conosciuta al mondo, quella napoletana, sia classica che popolare.

Quello della sera del 28 dicembre sarà, quindi, un cammino musicale e culturale dalle montagne al mare che vede nel bacino mediterraneo uno sbocco ideale in cui sentirsi “fratelli tutti”.

Un biglietto simbolico di 5 euro permetterà la parziale copertura dei costi sostenuti dall’associazione amici del festival. Al 347 1736 286 è possibile prenotare il biglietto che potrà essere pagato e ritirato al botteghino del teatro Talia il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 20:00.

Si rispetterà la normativa anti-Covid vigente. La piccola orchestra popolare C.O. Panzillo è: Nuccia Paolillo, voce; Valeria Di Ielsi, violoncello; Antonio Marasca, flauti; Massimiliano D’Alessandro, mandolino; Bruno Paura, chitarre; Luca di Muzio, contrabbasso; Simone Cretella, percussioni.

Next Post

Il tagliacozzano Iacoboni prima tromba della prestigiosa orchestra sinfonica di Praga

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    518 shares
    Share 207 Tweet 130
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    964 shares
    Share 386 Tweet 241
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication