MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro: l’Aia Dei Musei ospita lo spettacolo “Il Principe” del Teatro Lanciavicchio

Luna Zuliani di Luna Zuliani
19 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La storia della Marsica dai guerrieri all’epoca attuale raccontata in 70 minuti di spettacolo teatrale. La storia del Lago Fucino, il latifondo Torlonia, l’amministrazione del Principe, l’avvicendarsi dei Principi Torlonia, e infine le lotte contadine.

Sabato 21 agosto, dalle 21, all’Aia Dei Musei, avrà luogo lo spettacolo “Il Principe” realizzato nell’ambito dell’ultima fase del Progetto MEMORIA, un’ area di ricerca, inchiesta e sperimentazione che il Teatro Lanciavicchio ha elaborato a partire dal 2001  sui temi della storia collettiva e del patrimonio culturale immateriale del territorio abruzzese.

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

“La memoria del nostro computer si può formattare, ripulire, cancellare. Eppure quello che è stato, quello che ha visto, quello che ha vissuto, lascia delle tracce. Anche la nostra memoria di donne  e uomini  contiene anche a nostra insaputa immagini, accadimenti, luoghi, che si sedimentano in qualche angolo e magari riemergono inaspettatamente sorprendendoci”, afferma la regia.  “La memoria collettiva di un territorio può invece subire delle amnesie che determinano una cesura completa con il proprio passato, le proprie radici e che diventano con il passare del tempo rimozioni definitive.  La Marsica: in una terra che come nessun’altra ha subito cambiamenti radicali negli ultimi 150 anni: il prosciugamento del lago Fucino, il terremoto del 1915, la guerra e le lotte contadine  degli anni ’50, eventi che hanno portato all’attuale assetto del nostro territorio. Eppure di tutto questo non c’è traccia visibile. A 100 anni dal terremoto della Marsica, a meno di 60 anni dalle lotte contadine, in un territorio dove per dirla con Silone ‘non succede mai niente’, poco o nulla è rimasto nella memoria collettiva, la piazza degli eventi in poco tempo è stata completamente ripulita, risciacquata, candeggiata e ammorbidita, tanto da non lasciare trapelare niente del suo passato. Tanto sangue, tante urla, tante imprecazioni, tanta gioia, tanta lotta, tanta passione non hanno lasciato tracce. Ci è stato regalato un passato bucolico, fatto di incomprensibili sofferenze e romantici rapporti: un passato ripulito dai sentimenti. E nel tempo che il nostro  spettacolo offre,  lo spazio asettico della memoria edulcorata viene profanato non per ricordare, ma per chiedere… perchè? Una terra dove non succede mai niente, ma quando succede… è… esagerato”, conclude la regia.

Attraverso lo spettacolo “Il Principe” il Teatro Lanciavicchio cerca di dare il suo contributo per la creazione di uno spazio destinato alla memoria di quello che fummo  non per ‘amarcord tardofolkoristici’, ma per determinare una  base storica e culturale che ci conduca verso un ‘oggi possibile’.

 

-Drammaturgia di Stefania Evandro e Antonio Silvagni

con Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Stefania Evandro

-Musiche originali di Giuseppe Morgante

-Realizzazione scene e oggetti Ivan Medici

-Luci e audio Maurizio Di Pasquale

-Costumi Scenotecnica Lanciavicchio

-Foto di scena Alessandra Sabatini

-Regia Antonio Silvagni

dedicato a Romolo Liberale, amico e poeta

Per info e prenotazioni:

375/5987579 – 366/8958516 

oppure via mail:

info@dmcmarsica.it

Tags: aia dei museiavezzanoestate 2021teatro
Next Post

Viso: i trattamenti di medicina estetica per il post-vacanza

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    670 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication