MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Buffa, Lucarelli e Micheli al teatro dei Marsi per la nuova stagione targata Guanciale: si parte il 21 ottobre

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una stagione di transizione che celebra l’Abruzzo è stata confezionata da Lino Guanciale per il teatro dei Marsi. Dieci appuntamenti per tutti i gusti che daranno spazio non solo agli spettacoli e agli artisti nazionali
ma anche ai locali che negli anni si sono fatti apprezzare. Il calendario, presentato ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Avezzano, da Guanciale in qualità di coordinatore dell’ufficio teatro e dai dirigenti del Comune è costato 70mila euro “iva inclusa” come ha tenuto a precisare l’attore avezzanese.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Si partirà il 21 ottobre con celebra “L’Arminuta” tratto dal romanzo di Donatella Di Pietrantonio, premio Campiello 2017, trasformato in spettacolo teatrale dal Teatro stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo, per la regia di Lucrezia Guidone con Beatrice Vecchione e le scene di Giacomo Vallozza, sarà il primo appuntamento della stagione che l’attore Lino Guanciale, al timone dell’ufficio teatro da tre anni, ha costruito seguendo “una direttrice precisa che ha voluto mantenere un piede forte nel territorio e inquadrare nello stesso tempo il calendario al livello nazionale”. Il ricco calendario presentato ieri da Guanciale si articolerà in una serie di spettacoli che andranno avanti fino al 18 aprile. Teatro d’autore, sperimentazione, ricerca e spettacoli per i più piccoli.

Tutto questo sul palco del dei Marsi dove il 3 novembre arriverà “Grotesk! Ridere rende liberi di Bruno Maccallini e Antonella Ottai con le musiche dal vivo di Kabaret ensamble, Pino Cangialosi, Stefano Costantini e Stefano Sonsini. Il 26 novembre sarà la volta di “Il rigore che non c’era” con il giornalista sportivo e storytelling Federico Buffa in prima assoluta regionale, mentre il 17 dicembre andrà in scena “Falstaff e il suo servo” con Franco Bracciaroli. Si proseguirà poi, dopo la sosta per le vacanze di Natale, con “Animali da bar” del teatro dell’Elfo di Milano e carrozzeria Orfeo – composta da ragazzi tra i 30 e i 40 anni tra i più premiati in Italia – con la voce fuori campo di Alessandro Haber e la regia di Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti. Un bar notturno è crocevia di destini che si alternano nel buio.

Il 19 gennaio sarà la volta di “Anna dei Miracoli” con Mascia Musy, Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci e Laura Nardi per la regia di Emanuela Giordano. Lo spettacolo è legato alla Lega del filo d’oro. Il 20 febbraio salirà sul palcoscenico del teatro dei Marsi “Uomo solo in fila” con Maurizio Micheli definito da Guanciale “uno degli ultimi attori brillanti”. “Controcanti” darà il benvenuto alla primavera al teatro dei Marsi con lo scrittore e storytelling Carlo Lucarelli, Marco Carona, voce chitarra e Alessandro Nidi al pianoforte. Questo particolare appuntamento, con la voce fuori campo di Moni Ovadia e la regia di Marco Caronna, è un’opera buffa della censura, una sorta di viaggio semiserio tra le musiche che hanno sbeffeggiato al regime e un inno alla libertà.

Il 13 marzo sarà la volta di “Il piacere dell’onestà” tratto dall’opera di Luigi Pirandello con il teatro Metastasio di Prato e Knuk Company, mentre il 3 aprile il Teatro Lanciavicchio presenterà “Bestie, uomini e dee” di Stefania Evandro con artisti del territorio. “Pinocchio e la sua favola” chiuderanno sabato 18 aprile la stagione teatrale. L’evento, speciale fuori abbonamento, sarà gratuito per gli abbonati 10 e lode e vedrà sul palcoscenico del teatro dei Marsi, Corrado Oddi, la fanfara Legione allievi dei carabinieri di Roma.

Sono previsti spettacoli di mattina riservati alle scuole. “Abbiamo avuto un incontro con le scuole”, ha precisato Guanciale, “crediamo molto nella bontà della nostra iniziativa di portare i ragazzi al teatro”. Abbonamenti per 10 spettacoli a 160 euro per il primo settore, per il secondo settore a 140 e per la galleria a 100 euro. Abbonamento speciale per gli studenti under 30 a 50 euro. Ci saranno poi due speciali abbonamenti “Signori della scena” con 4 spettacoli e “Linguaggi di frontiera” con altri quattro spettacoli. Sarà possibile Poi acquistare dei biglietti singoli che andranno da 10 a 40 euro. Per informazioni è possibile rivolgersi al Punto informativo di corso della Libertà.

Next Post

L'assessore Di Girolamo è il nuovo presidente del Gal Gran Sasso Velino, prenderà il posto di Donatelli

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication