MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro dei Marsi, Di Stefano risponde al Pd: “Chiacchiere in libertà, basta falsità e disinformazione”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
3 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Avezzano. “Sul Teatro dei Marsi, fiore all’occhiello della cultura cittadina, spinto dall’amministrazione comunale a diventare un ‘polo di produzione nazionale’, il Partito democratico ha preso una gigantesca cantonata, frutto di disinformazione se non di qualche mira politica destinata a finire in un vicolo cieco. E non saranno certo illazioni e polemiche strumentali a bloccare l’evoluzione di questa splendida struttura”.

L’assessore alla Cultura del Comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano, risponde così alle accuse mosse ieri dalla consigliera comunale di minoranza del Comune di Avezzano, Lorenza Panei, in una nota scritta con la segretaria del Pd cittadino, Anna Paolini.

Secondo Panei e Paolini, nell’ultimo consiglio comunale, “screditando” l’operato di Lino Guanciale, noto attore di origine marsicana molto apprezzato su scala nazionale, al quale era stata data in passato la direzione del Teatro dei Marsi, per le attività legate alla prosa, si è voluti aprire la strada a una privatizzazione del Teatro, senza una regolare gara pubblica.

L’assessore Di Stefano parla di “chiacchiere in libertà”, sottolineando che “una proiezione prevista dal regolamento adottato nel 2010: all’articolo 1, prevedeva già che il teatro dei Marsi fosse non solo centro di fruizione ma anche di produzione dell’arte”.

“Quell’atto”, aggiunge, “era precursore dei cambiamenti arrivati con la riforma ministeriale che si è mossa nel solco della compartecipazione leggera. A questa indicazione ovvero, promuovere il teatro dei Marsi come polo stabile di riferimento culturale di rilevanza nazionale, stiamo dando finalmente il via. Sono decisamente inopportune, invece, le falsità che si stanno mettendo in circolazione”.

“Da anni”, scrive il Comune in un comunicato, “operatori qualificati propongono all’Ente stagioni artistiche economicamente sostenibili come è stato fatto per la stagione musicale, da tutti lodata e che fa sempre il tutto esaurito”.

“E nessuno al riguardo”, sottolinea Di Stefano, “ha mai parlato di privatizzazione. Ora stiamo parlando dell’unica proposta pervenuta per la stagione di prosa da un’organizzazione altamente qualificata e procederemo attraverso una concessione sperimentale di un anno puntando a una stagione di valore all’indomani della crisi che ha tenuto bloccato il mondo dello spettacolo. Al tempo stesso spalanchiamo le porte alle grandi compagnie che vengono in città a fare produzione. È questo il senso delle modifiche alle tariffe: allargare, essere attrattivi! Il teatro quindi non si userà solo per 60/70 giorni l’anno ma per l’intera stagione; Avezzano potrà ospitare prime nazionali, sfruttare il suo posizionamento favorevole a pochi chilometri da Roma. Chi fa produzione qui, fa la prima nazionale in città, mentre gli attori, i tecnici, i registi potranno stimolare quell’economia che viaggia insieme alla cultura. Il contrario sarebbe una stagione pubblica che, a volte, ha comportato spese considerevoli”.

“L’assessore poi smonta l’altra erronea ricostruzione del Pd sul corrispettivo di 135 mila euro per l’affidamento”, scrivono dal Comune.

“La cifra”, spiega Di Stefano, “non riguarda in alcun modo la somma da corrispondere al concessionario. Si tratta invece del valore complessivo presunto della fornitura dell’intero servizio ed è cosa ben diversa dal contributo, ben inferiore, che si darà al concessionario. La concessione d’uso permette al contrario una diminuzione dei costi per l’ente, grazie al fatto che un operatore del settore investe nel progetto. Presenteremo quindi una stagione di ottimo livello, con un significativo risparmio per le casse pubbliche. La speranza è che il dibattito sulla cultura sia all’altezza del tema. Lavoriamo perché sia pieno di entusiasmo e di pubblico appassionato e attrattore delle migliori produzioni. Su questo, le porte del “Dei Marsi” e dell’amministrazione sono spalancate. Giù il sipario, invece, dinanzi alle inutili e dannose illazioni politiche tipiche di altre forme di teatrino per le quali nessuno pagherebbe il biglietto”.

Teatro dei Marsi privatizzato, la “denuncia” del Pd: “Patrimonio affidato senza gara pubblica”

Next Post

Apre ad Avezzano Casa Expert: prodotti nuovi e ricondizionati scontati fino al 50%

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    545 shares
    Share 218 Tweet 136
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication