MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro dei Marsi, come andare avanti? Musica, prosa, spettacolo in ginocchio: la parola agli operatori del settore

Federico Falcone di Federico Falcone
18 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel mentre l’emergenza Coronavirus si appresta a entrare nella sua seconda fase, tra polemiche e dibattiti serrati circa la sua applicabilità, il mondo della cultura inizia a leccarsi le ferite che, col passare dei giorni, diventano sempre più profonde. Questa crisi sanitaria non solo ne ha azzerato garanzie sul futuro, per lo meno quello che vede nei prossimi dodici mesi il suo orizzonte di fattibilità, ma ha fatto calare su di esso una coltre di fumo denso che si antepone a prospettive e margini di rilancio. Ad oggi no, non vi sono certezze sul come e sul quando ripartire. Si dovranno attendere ancora diverse settimane, prima di arrivare a proposte concrete e, si spera, risolutive almeno in parte.

Nella Marsica il Teatro dei Marsi è forse la realtà culturale che col passare degli anni è cresciuta di più, arrivando a certificare una propria autorevolezza grazie a eventi di rilevanza nazionale, tanto nell’ambito musicale quanto in quello teatrale, degnamente supportati dall’universo spettacolo e intrattenimento capace di dare man forte con appuntamenti sporadici ma di grande spessore. Ora è tutto fermo. Inevitabile. Ma da dove ripartire? E come? Ne abbiamo parlato con alcuni protagonisti che da anni, all’interno del teatro marsicano, esercitano la propria attività.

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

19 Maggio 2025

Gabriele Ciaccia, Il Teatro dei Colori: “Ci aspetta una nuova storica sfida che modificherà il senso della nostra comunicazione, del nostro senso di identità collettiva, questo è il momento della condivisione. Al futuro incerto e senza definizioni temporali ora si aggiunge anche una non definizione spaziale, quello che per noi è un modello spazio-prossimale ora può diventare uno spazio-distale. Ebbene, che sia la sfida. Nella storia il teatro è rimasto vivo perché si è modificato non solo d’abito ma anche nei modelli aggregativi. Un bambino tanti anni fa mi disse che il “Teatro luoghizza”. E pensando ai bambini noi tutti, oggi il pensiero va a Sepulveda, quante volte ho messo in scena “la Gabbianella…” Ma per il Teatro dei Marsi bisogna tornare a un’idea di necessario coordinamento, le validissime proposte vanno armonizzate in un grande sforzo di promozione e comunicazione, per offrire agli spettatori di ogni età, per ogni passione e gusto artistico, nuovi ed avvincenti viaggi. E’ una sfida che tutti dobbiamo raccogliere e in primo luogo la nuova futura amministrazione, per formulare una necessaria equipe di progetto nuova e vincente. Io sono qui, ci sono sempre stato”

Antonio Silvagni, Teatro Lanciavicchio: “La difficoltà è per noi enorme dal fatto che il Teatro Lanciavicchio, com’è noto, non riceve alcun tipo di sovvenzione statale o regionale, quindi quando l’attività si ferma, si ferma tutto davvero, non avendo il supporto economico di cui altri enti riescono a godere nel campo dello spettacolo. Quello che non si ferma per fortuna- ed è quello che mantiene bello giovane il Teatro Lanciavicchio nonostante i 40 anni di attività in campo nazionale- è la voglia di creare e di pensare al teatro come una forma necessaria di comunicazione e di incontro, per la società e per l’individuo, e un luogo in cui entrambi dialogano e si migliorano. In questo momento stiamo cercando di reagire facendo nuovi progetti, nuove produzioni, proposte ma il teatro più di ogni altra arte ha bisogno del contatto umano dell’interazione tra coloro che agiscono e tra chi agisce e chi guarda, senza questo non crediamo di poter parlare di teatro. Certo i video e gli interventi social, possono servire a ricordare che c’è stato e che crediamo fortemente ci sarà ancora il teatro, è resistito a tanti momenti difficili e continuerà ad esistere, ma cambiato spero, come tutti noi”.

Lino Guanciale, stagione di Prosa: “Ad ora non abbiamo ipotesi concrete. Vi sono serie difficoltà economiche legate all’ammortizzazione sociale del momento. E’ necessario ripartire prima della desertificazione teatrale e culturale del Paese. Chi si occupa di teatro e stagioni artistiche sta continuando a fare il suo mestiere, cerca di programmare la prossima stagione come fatto negli anni precedenti nell’attesa che vengano comunicate le direttive da parte del Governo che comporranno lo scenario con cui fai i conti. La Prosa al Teatro dei Marsi sta facendo lo stesso. Lavoriamo al prossimo cartellone, e siamo già a buon punto, ricco di artisti importanti con un investimento di risorse molte convinto da parte dell’amministrazione. A breve configureremo la proposta, all’interno della quale rientrano i recuperi degli spettacoli persi quest’anno. Appena avremo lo coordinate giuste, capiremo come muoverci. La cultura è la terza area produttiva in Italia e adesso è quella a maggior rischio desertificazione”.

Più sintetico e attendista Massimo Coccia, direttore artistico di Harmonia Novissima che al Teatro dei Marsi porta in scena la stagione musicale: “Attendiamo direttive nazionali, in particolare modo dal Ministero Mibact. Prefigurare scenari è azzardato, troppi profeti in circolazione”.

Next Post

Coronavirus, Verì ammette: “qualche errore sarà stato anche commesso”

Notizie più lette

  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication