MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tavola rotonda dell’Icra su agricoltura, alimentazione e ambiente della Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025

Avezzano. “Agricoltura, alimentazione e ambiente: ecologia umana e sviluppo sostenibile nella Piana del Fucino” sono stati questi i temi affrontati durante la giornata di studi promossa dall’Icra (Associazione Rurale Cattolica Internazionale) in collaborazione con il Comune di Avezzano. L’incontro, che si è svolto ieri pomeriggio al teatro don Oriore, ha richiamato addetti ai lavori e studiosi che si sono confrontati sullo stato dell’agricoltura nella nostra Regione e in particolare nel Fucino considerato da sempre l’orto d’Italia. Durante i lavori, patrocinati dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo e della Provincia dell’Aquila, i relatori hanno puntato il dito sullo sviluppo della Piana del Fucino e sulle ipotetiche soluzioni per incrementare le fresatura trattore fucino (2)colture e farle sviluppare. Il Fucino, secondo quanto riferito dai presenti, ha grandi potenzialità che però non vengono adeguatamente sfruttate a causa spesso di disagi dovuti alla carenza di infrastrutture e di organizzazione tra gli agricoltori. Questi e altri argomenti sono stati affrontati dal sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, dal Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, e dal Presidente dell’ICRA, James Ennis e poi dall’assessore all’Ambiente e Depurazione delle Acque, Roberto Verdecchia, e dall’assessore all’Aricoltura, Francesco Paciotti. Ad aprire i lavori è stato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, che poi ha passato la parola a Vincenzo Conso, Segretario Generale ICRA, parlerà del tema “Agricoltura alimentazione e ambiente”; Franco Appi, assistente Ecclesiastico ICRA, che ha parlato di “Ecologia umana e sviluppo sostenibile”, mentre  Francesco Nuvoli, Coordinatore Comitato Scientifico ICRA, si è concentrato sul tema: “Quale sviluppo sostenibile nella Piana del Fucino”. Le conclusioni sono state affidate a Sergio Natalia, esperto del settore, che ha parlato di “I prodotti tipici: ambasciatori del territorio ed elementi di marketing territoriale e di sviluppo locale”.

Next Post

Fondi strutturali vengono implementati, Chiodi: nessuna penalizzazione per Abruzzo

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication