MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tasse troppo alte, le aziende: “restituiremo le partite Iva”. Clamorosa mobilitazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Avezzano. Nonostante gli annunci e gli impegni, nonostante una mobilitazione costante, nonostante i drammi che hanno interessato ormai decine di imprenditori, anche nel nostro territorio, lo scenario nel quale sono costrette a vivere le cosiddette “partite Iva”, sta subendo un peggioramento costante. Tutto ciò avviene nell’indifferenza totale, pare che a nessuno interessi nulla, allora è arrivato il momento che, chi rappresenta il mondo delle imprese faccia davvero la sua parte senza nessuna scusante”. E’ quanto afferma Domenico Venditti, Presidente di RETE IMPRESE ITALIA della Provincia dell’Aquila (la Federazione che raggruppa le Associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato), nonché Presidente Provinciale di Confesercenti.
“Sul Territorio – spiega Venditti – ascoltiamo quotidianamente le imprese, cercando di dare un supporto anche morale, ma i problemi, a volte insuperabili da non far dormire la notte, sono reali, ma sicuramente chi vive con un ceto sociale privilegiato e mi riferisco a chi ci rappresenta, nulla importa, ma alle Associazioni di categoria siiiii.
La diminuzione di introiti è accompagnata di pari passo dall’aumento sproporzionato delle spese e dei costi aziendali, e nel frattempo la pressione fiscale da parte dello Stato cresce ad ogni livello, con la “minaccia” dell’intervento di quell’ostinato MOSTRO chiamato Equitalia.protesta azienda iva
Lo Stato, lo ripetiamo in tutti i tavoli, è totalmente indifferente al grido di dolore nei confronti delle piccole e medie imprese che vivono in tale condizione, mentre continua ad essere attento a sostenere gli Istituti di Credito che, se in difficoltà, vengono finanziati attraverso l’utilizzo di denaro pubblico, derivante dall’insostenibile pressione fiscale a carico delle “partite IVA”, le quali a loro volta, però, devono sopportare costi ed interessi passivi esorbitanti per le operazioni bancarie.
Un circolo virtuoso per pochi (Stato ed Istituti bancari) ma vizioso per molti: milioni di attività private che rappresentano la linfa vitale per l’economia di un Paese.
È indubbiamente arrivato il momento, improcrastinabile, di agire in maniera incisiva e concreta per far sì che lo Stato, non come entità astratta ma inteso come insieme di persone fisiche alle quali è stato demandato potere dagli stessi cittadini, si sieda intorno ad un tavolo ed ascolti, analizzi e risolva al più presto tale realtà drammatica.
Come? Unendo tutte le forze.
Già nel Marzo 2014, con una divulgazione abbastanza veloce a causa del poco tempo a disposizione, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio e CNA, sono riuscite a portare nella Capitale, precisamente a Piazza del Popolo, 40.000 “partite IVA”, provenienti da tutta Italia.
Appare evidente, quindi – prosegue il Presidente di Rete Imprese Italia – come attraverso un’organizzazione più puntuale e una rete capillare di informazione, quel numero può crescere ed essere moltiplicato, al fine di avere un impatto incisivo sui nostri Governanti costretti, a questo punto, a dare ascolto ed attenzione ai Rappresentanti delle Categorie Produttive ed alle proposte concrete che portiamo avanti.
Non vogliamo essere esonerati dal pagamento di contributi INPS e INAIL, anche se è auspicabile una diminuzione del costo del lavoro (Oggi le aziende italiane sopportano il costo del lavoro più alto d’Europa): la vera motivazione che ispira le nostre proposte ed iniziative è quella di tornare a far girare l’economia, perché così facendo le cosiddette “partite IVA” saranno ben liete di ottemperare al sacrosanto obbligo del pagamento delle tasse.
Occorrono soluzioni che mirano principalmente, dal basso, a far ripartire l’economia sotto forma di consumi, investimenti, occupazione, perché è palese che la mancanza di tutto ciò equivale alla morte economica.
Ma questo può essere realizzato solo attraverso la seria predisposizione dei nostri Governanti all’ascolto, alla ricerca concreta di soluzioni, per ricreare occupazione, per riattivare il sistema economico generale.
Il Presidente Venditti, lancia dunque il grido di allarme e chiede aiuto soprattutto alla Presidenza nazionale RETE IMPRESE ITALIA, per una nuova, grande mobilitazione, a sostegno delle imprese. Fa appello alle Associazioni, facenti parte di Rete Imprese e presenti sul territorio Provinciale, affinché siano intraprese, in modo compatto ed incisivo, iniziative concrete finalizzate a raggiungere gli obiettivi. “Noi – sottolinea – abbiamo il dovere di fare la nostra parte, di chiedere ai nostri colleghi delle Associazioni Nazionali, di mobilitarsi, pena il venir meno del nostro ruolo di rappresentanza”.

Next Post

"Il mercante di Venezia" con Albertazzi al Teatro dei Marsi, al via la stagione di prosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication