MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Task force dei carabinieri per il controllo del territorio, a Pescasseroli due turisti fermati con droga

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Settembre 2025
A A
113
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Task force dei carabinieri per i controlli del territorio: due turisti con la droga a Pescasseroli.

 

Al castello Orsini lo spettacolo Novecento, di Alessandro Barrico e con Manuele Morgese: le informazioni

15 Ottobre 2025

Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

15 Ottobre 2025

Il fine settimana appena trascorso ha visto un’intensificazione dei servizi per il controllo del territorio svolti dai Carabinieri, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, dottor Giancarlo Di Vincenzo.

 

Sono state 1143 le persone identificate nel corso del weekend, sottoponendo a perquisizione personale quelle che potevano apparire sospette per atteggiamento o per circostanze spazio – temporali.

 

Tre di queste perquisizioni, operate dai Carabinieri della Stazione di Pescasseroli, hanno permesso di rinvenire alcuni grammi di cocaina nella disponibilità di un 59enne e di pochi grammi di hashish nelle tasche di due turisti 19enni. I tre sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanza stupefacenti, che sono state sottoposte a sequestro.

 

L’attività di controllo del territorio è stata particolarmente incisiva nelle aree maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza, tanto sulle strade dei piccoli centri abitati, quanto nelle zone periferiche delle città dell’intera provincia.

 

Una particolare attenzione è stata rivolta alla città di Sulmona, dove il dispositivo di sicurezza dell’Arma ha visto l’impiego della Stazione Mobile coordinarsi con le pattuglie a piedi svolte nel centro storico e con le pattuglia automontate svolte dalle Stazioni e dall’Aliquota Radiomobile. In tale contesto si inseriscono i controlli effettuati in 4 esercizi pubblici.

 

Le pattuglie dei Carabinieri, nell’ottica dell’incremento della sicurezza sulle strade, hanno effettuato diversi posti di controllo sulle arterie viarie di maggior rilievo, sottoponendo a verifica 882 veicoli e riscontrate 19 violazioni del codice della strada, che in 4 casi hanno portato al ritiro della patente di guida.

 

Molteplici anche i controlli effettuati con etilometro e con tampone salivare drug test in tutta la Provincia. Nel corso di tale attività, nell’alto Sangro è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria un automobilista per aver rifiutato di sottoporsi a tali accertamenti. Per l’uomo è scattato il ritiro della patente di guida ed il sequestro, finalizzato alla successiva confisca, del veicolo.

 

Sempre in alto Sangro, i Carabinieri hanno denunciato per truffa un 54enne residente fuori regione, accusato di aver ricevuto alcune centinaia di Euro in cambio di un ciclomotore, in realtà mai consegnato all’acquirente.

 

Sono numerosi, inoltre, i motocicli sottoposti a controllo lungo le strade maggiormente frequentate dai centauri nel fine settimana, in particolare lungo la Strada Statale 80 che conduce al Passo delle Capannelle e lungo la Strada Statale 83 che attraversa il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Strade sulle quali, anche nel recente passato, si sono registrati gravi incidenti stradali, spesso dovuti al non rispetto delle basilari norme di guida ed al superamento dei limiti di velocità.

 

Su tali arterie i Carabinieri delle Stazioni di Campotosto e di Pescasseroli hanno sottoposto a controllo diversi motocicli, riscontrando diverse violazioni del Codice della Strada che hanno portato, nei casi più gravi, al ritiro di una patente di guida e di 6 carte di circolazione.

 

Si evidenzia che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono innocenti sino alla pronuncia della sentenza definitiva e che i provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la necessaria verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, non implicando alcuna responsabilità accertata.

Next Post

Fisioterapia al Centro Medilab: prevenzione, cura e riabilitazione con professionisti qualificati

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    644 shares
    Share 258 Tweet 161

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication