MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Task force del Prefetto contro reati ambientali. Vertici Forestale a Castellafiume

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

“Leggera”: il nuovo brano del “Brigante” Alessandro Sinibaldi

20 Novembre 2025

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Task force contro i reati ambientali, l’abbandono dei rifiuti e il fenomeno degli animali vaganti. Il Comune di Castellafiume, che si trova immerso nel versante occidentale della splendida Valle di Nerfa, corre ai ripari e, grazie all’interessamento del Prefettodell’Aquila, Giovanna Maria Iurato, ha promosso un incontro alla presenza dei vertici del Corpo forestale dello Stato abruzzese. Un incontro operativo promosso dal sindaco, Aurelio Maurizi, si e’ tenuto a Castellafiume e hanno partecipato il comandate regionale della Forestale, Giuseppe Paolella, il comandante provinciale Gualberto Mancini e quello del distretto di Avezzano Luciano Sammarone. “Abbiamo sollecitato l’incontro per risolvere problemi annosi che interessano questo vasto territorio montano dell’entroterra”, ha affermato il primo cittadino Maurizi, “e abbiamo avuto subito risposte concrete da parte delle autorita’ e delle istituzioni”. Per quanto riguarda il problema degli animali vaganti, che spesso causano pericolosi incidenti sulle strade di montagna, e’ stato predisposto dal Comune un servizio di cattura degli animali con una ditta specializzata che si occupa anche della custodia. In tal modo il problema e’ stato parzialmente risolto, ma e’ necessario continuare con i controlli a tappeto. La questione del taglio abusivo degli alberi causa invece danni al patrimonio comunale e ambientale, mentre l’abbandono dei rifiuti, specie di inerti e scarti da cantiere, provoca un’alterazione dei paesaggi e della natura. Al riguardo e’ stato predisposto un nuovo e piu’ severo regolamento. Ad esempio, chi richiede al Comune concessioni edilizie deve dichiarare dove andra’ a smaltire i rifiuti e i controlli della Forestale e delle forze dell’ordine saranno sempre piu’ intensi. I cittadini indisciplinati e le aziende che scaricano abusivamente in mezzo alla natura sono avvertiti.

Next Post

In fiamme cinque ettari di bosto nella Valle Roveto. Incendio di natura dolosa

Notizie più lette

  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication