MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tariffe A24, parla il ministro: “troveremo soluzione per i pendolari abruzzesi è un caso a cui teniamo”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Gennaio 2018
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Mobilitazioni, raccolte di firme, addirittura online e sui social, proteste, riunioni di sindaci. Anche un ricorso al Tar presentato dal Comune di Avezzano nel 2014 insieme a tutti gli altri sindaci mariscani, a enti, associazioni e istituzioni. Tutto inutile. Le cose non sono cambiate né con il ricorso alla magistratura (il Tar a distanza di 4 anni  non ha ancora deciso), né con qualche decina di migliaia di firme online. Tutto inutile, almeno fino a oggi, contro l’aumento delle tariffe autostradali. Adesso però spunta una nuova possibilità, una soluzione tutta politica che potrebbe favorire i pendolari abruzzesi. Non è chiaro in che termini e in che maniera, ma a parlare sulla questione Abruzzo è il ministro dei Trasporti Graziano Delrio che se da un lato alza anche lui le mani e scarica tutte le colpe sulla magistratura e sulla recente sentenza del Tar del Lazio, dall’altro annuncia una soluzione.

L’IMPEGNO. Il ministro parla specificatamente della situazione abruzzese e dell’A24. Delrio ha spiegato di stare valutando una soluzione per i pendolari abruzzesi: “è uno dei casi a cui teniamo di più e su cui lavoreremo. Vorrei che riuscissimo a trovare una soluzione per quella tratta autostradale molto delicata, anche perché impatta sull’ingresso nella capitale. Abbiamo cercato di bloccare l’aumento ma c’era una sentenza che ci obbligava dopo tre anni di tariffe congelate. Erano aumenti obbligati, ma abbiamo fatto di tutto per contenerli al massimo”. Per Delrio, quindi, i rincari dei pedaggi, in particolar modo per l’Abruzzo, sono stati imposti dalla magistratura.

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

IL PRIMO SBAGLIO. La prima autostrada italiana, la Milano–Laghi, inaugurata nel 1924, fu realizzata dalla società privata, dell’ingegner Piero Puricelli, che dell’infrastruttura era stato il promotore. Quando però, dopo qualche anno, il traffico si rivelò insufficiente, subentrò lo Stato, che se ne accollò la situazione debitoria. Ciò diventò un’abitudine e alla fine la situazione è quella attuale. La garanzia statale a vantaggio delle società è divenuta la normalità.

TASSE INVISIBILI. I sostegni dello Stato sono molto rilevanti dal punto di vista economico e finanziario ma nessuno li vede. Automobilisti e utenti non li percepiscono. Vedono però solo l’aumento delle tariffe, che sono una parte meno rilevante, ma più evidente e percepibile. Fino a quando la proprietà era stata dell’Iri gli aumenti erano stabiliti dal Cipe e rivisti al massimo ogni dieci anni (legge 498/92). Adesso sono stabiliti nel contratto di concessione e rivisti annualmente. I contratti sono poi poco trasparenti, spesso imperscrutabili. Le formule da un lato tengono conto dell’inflazione e dell’indice Nic, ma dall’altro ci sono coefficienti che dovrebbero essere a valutazioni di qualità del servizio ma che sono spesso più propriamente a copertura degli investimenti effettuati dai gestori. Due concetti che purtroppo spesso non coincidono. I parametri non sono discrezionali, ma lo sono i valori che a essi vengono assegnati.

LA SOLUZIONE. A questo punto l’unica soluzione minimamente percorribile, più che chiedere un improbabile ricalcolo degli uamenti, è quella di ottenere agevolazioni per i pendolari abruzzesi. Delrio, che è a fine mandato, manterrà la promessa?

Next Post

Truffa all'ufficio postale, coppia arrestata dai carabinieri dopo la segnalazione dell'impiegato

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication