MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tares, lo Stato aumenta, il Comune agevola. Boccia: previste riduzioni della tariffa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovi scaldabagni negli impianti sportivi, Comune di Civitella Roveto ringrazia la ditta e la squadra

3 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: “Costruiamo l’alternativa, quella vera!”

3 Novembre 2025

Avezzano. Servizio rifiuti da coprire al 100% per i Comuni, con in più un balzello dello 0,30 % al metro quadrato per lo Stato: l’ennesima batosta targata Tares (ex Tarsu), decisa dall’ex governo Monti, appesantisce le bollette per gli utenti, chiamati a pagare la terza rata, “l’obolo per lo Stato”, entro il 16 dicembre. Il  conguaglio, invece, si paga entro il 28 febbraio. “Per andare incontro agli utenti”, afferma  il vice sindaco con delega al bilancio, Ferdinando Boccia, “abbiamo posticipato la scadenza del conguaglio per il Comune, mentre per alleviare il pesante aggravio di costi aggiunti dal Governo, abbiamo stabilito una serie di agevolazioni per le categorie meno abbienti, le persone sole, le famiglie con reddito Isee basso, le case e i capannoni sfitti o senza utenze”. Il salto all’insù della tariffa Tares, (in vigore dal 1 gennaio 2013), oltre che alla maggiorazione per lo Stato, è stato determinato da un diverso Assessore Nando Bocciametodo di calcolo stabilito dal Governo (d.l. 201/2011), e dalla copertura totale del servizio rifiuti (prima era all’89%) con l’aggiunta dei servizi prima coperti con altre voci di bilancio. “I Comuni già penalizzati in misura insostenibile dai tagli di trasferimenti”, aggiunge Boccia, “ora sono costretti anche a fare gli esattori per lo Stato che, invece di ridurre i costi dei palazzi romani, continua a tartassare gli Enti locali e, quindi, i cittadini”. Consapevole delle difficoltà l’amministrazione Di Pangrazio ha stabilito una serie di agevolazioni tariffarie previste dalla legge: abbattimento del 50% della Tares per chi ha un reddito Isee fino a 5mila euro; del 30% fino a 10mila; esenzione totale per case, locali e capannoni senza utenze; detrazione del 30% per le persone che vivono sole, per capannoni e negozi sfitti dove non si svolge alcuna attività.  Per ottenere i benefici previsti dal regolamento occorre presentare la domanda all’ufficio tributi del Comune.

Next Post

Assemblea Confagricoltura con Mario Guidi presidente nazionale e l'assessore Febbo

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1096 shares
    Share 438 Tweet 274
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication