MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tares, Carsoli punta alla riduzione delle aliquote. Il sindaco: più collaborazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Carsoli. Si è svolto nel tardo pomeriggio della vigila di ferragosto, il consiglio comunale convocato in sessione straordinaria, dal sindaco Domenico D’Antonio, per la trattazione di importanti temi rilevanti per l’intera comunità carsolana .Si è proceduto, all’inizio, ad annullare la precedente votazione della commissione elettorale sulla quale, la prefettura, aveva rilevato alcune irregolarità. Su tale argomento il consigliere di opposizione Mazzetti aveva infatti sollevato alcune polemiche per le procedure seguite. Si è quindi  ripetuta la votazione ma senza polemiche. Sono risultati eletti i seguenti  membri della commissione elettorale comunale:  (titolari)  Marcello Giuliani, Gianpaolo Lugini e Rossano Milani; (supplenti) Fabrizio Proietti, Daniela Minati, Daniele Imperiale. Si è poi proceduto ad eleggere la commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari presso la Corte di Appello e di Assise che è risultata cosi’ composta dai consiglieri: Fabrizio Proietti e Daniele Imperiale. Il dibattito è entrato quindi nel vivo, quando si è discusso della  Tares, la nuova tassa sui rifiuti e servizi,con la conseguente approvazione del regolamento e dei coefficienti tariffari.  In proposito, il consigliere  Mazzetti il quale, prima di abbandonare l’aula, ha espresso il proprio dissenso sia perché non è stato concesso ai consiglieri comunali un tempo adeguato per formulare proposte e suggerimenti, sia perché, nella scelta del metodo tariffario, la maggioranza, non ha rispettato le linee guida ministeriali delle tariffe proponendo un atto che può risultare illegittimo. Il consigliere Lugini, si è astenuto motivando che l’amministrazione non avrebbe coinvolto in tempo utile tutti i consiglieri. Il sindaco Domenico images (3)D’Antonio, ha spiegato il criterio che è stato attuato per determinare le tariffe e sviluppare la Tares, e ha affermato che è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini per una riduzione ed ottimizzazione dei costi. In un momento di crisi economica come quello attuale, ha sostenuto il sindaco, il metodo adottato è stato quello di un equilibrio mutualistico in modo tale da distribuire i costi di questa nuova tassa equamente tra tutte le varie categorie sociali ovvero, tra le varie utenze domestiche e commerciali senza alcun favoritismo nei confronti di nessuno. Il consigliere Imperiale di città al centro -Carsoli, infine, ha  invece espresso una posizione favorevole rispetto alle procedure, dopo aver partecipato ad una riunione  esplicativa preconsiliare e sia in seguito ad un lungo incontro con il responsabile del servizio tributi.  “L’istituzione della Tares”,  ha affermato Imperiale, “ è un atto normativo a livello nazionale, e la discrezionalità per gli enti è solo riferita alla determinazione di determinati coefficienti, ed il metodo che è stato seguito risponde ai nostri propositi, soprattutto per la rescissione anticipata del contratto con Aciam che consentirà a breve, una nuova procedura di gara. In questo modo, ”conclude Imperiale,”  speriamo si possa rivedere tutte  le varie condizioni con chi appalterà’ il servizio a vantaggio dei cittadini sperando in  una possibile riduzione dei costi”. Imperiale ha ribadito inoltre, che è necessario assumersi le  responsabilità del momento e ha poi puntualizzato che, città al centro, è un progetto libero ed incondizionato, e prosegue nella logica territoriale e costruttiva che ha animato da sempre le proprie finalità. Al termine del consiglio sia il sindaco D’Antonio che il consigliere  Imperiale si sono trovati d’accordo sulla necessità di amministrare nella logica di un cambiamento di metodi  facendo prevalere il senso puro delle istituzioni  e dei cittadini. Massimo Mazzetti

Next Post

Oricola e Trasacco ricordano don Fernando Blasetti, oggi l'intitolazione della piazza

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication