MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tar: Rapo torna in consiglio e fuori Di Marco, seduta annullata. Sindaco:ristabilita democrazia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Tagliacozzo. È ufficiale, con sentenza del Tar, Paolo Rapo vince il ricorso nei confronti del consigliere Angelo Di Marco, ed entra a far parte del consiglio comunale a Tagliacozzo. Il ricorso è stato proposto da Rapo, difeso dall’avvocato Luca Motta, contro Angelo Di Marco, difeso dall’avvocato Paolo Novella. Quale candidato consigliere alle elezioni amministrative, tenutesi a maggio 2011, Paolo Rapo, risultato primo dei non eletti alla carica di consigliere comunale, sosteneva che all’ultimo degli eletti – Angelo Di Marco – sarebbero stati per errore attribuiti 118 voti di preferenza anziché 98, scavalcandolo così per pochi numeri. Il Tar, in un primo momento, aveva dichiarato inammissibile il ricorso da lui prodotto, ritenendolo generico e privo di prova adeguata di quanto in esso affermato. Paolo Rapo, ha proposto appello contestando la dichiarata inammissibilità del ricorso di primo grado e insistendo nell’assunto di essersi consumato, in sede di operazioni elettorali, un grave errore materiale. Si è poi costituito il contro interessato, Angelo Di Marco, sostenendo la inammissibilità del ricorso e quindi dell’appello, nonché sulla infondatezza in fatto e in diritto di quanto sostenuto da Rapo. In sede di appello le circostanze rappresentate da Rapo circa le condizioni in cui sarebbe avvenuto lo spoglio e il riporto a verbale dei voti di preferenza, per una sola lista e per una sola persona, sono stati ritenuti elementi complessivamente idonei a rendere necessario procedere alle verifiche atte a dare certezza al risultato elettorale, essendo indicate la sezione elettorale, il numero delle schede contestate e il vizio nell’attribuzione dei voti. Il Consiglio di Stato ha ordinato al Prefetto di L’Aquila di eseguire tutte le verifiche, procedendo al riconteggio delle preferenze attribuite a Di Marco, con diretto controllo delle schede, dei verbali elettorali e di tutto il materiale ritenuto utile, in sede di verifica, per conoscere l’esatto numero dei voti di preferenza attribuiti allo stesso. Dagli atti, risulta che Angelo Di Marco ha ottenuto 5 voti di preferenza e non 25, con la conseguenza che sommando i voti da lui ottenuti nelle altre sezioni elettorali, totalizza 98 voti di preferenza, anziché 118. Poiché Paolo Rapo – si legge nella sentenza – come risulta dai verbali elettorali ha ottenuto complessivamente 102 voti, deve essere proclamato consigliere comunale quale ultimo degli eletti, mentre Angelo Di Marco, con 98 voti, deve essere dichiarato primo dei non eletti nella medesima lista. In tali termini va pertanto corretto il risultato elettorale della competizione alle amministrative dello scorso anno. Il Sindaco Maurizio Di Marco Testa ha accolto con sollievo la notizia dichiarando che “l’unico interesse della sua amministrazione in questa vicenda è sempre stato stabilire la verità dei fatti con la definitiva composizione dell’organo consiliare; negli ultimi tempi troppo tesi erano i rapporti in maggioranza e troppe le voci infondate che si rincorrevano sulla vicenda. Con questa sentenza è stata ripristinata la volontà popolare nella pienezza della democrazia, sono lieto – ha concluso – di accogliere il consigliere Rapo in consiglio comunale non appena i tempi tecnici lo consentiranno”, e ciò non accadrà al consiglio già precedentemente convocato per oggi. Nei prossimi giorni capiremo se il nuovo consigliere entrerà a far parte del consiglio cumunale in armonia con la maggioranza, o se aderirà, come in molti sostengono, al gruppo capitanato da Alfonso Gargano, in forte contrasto, ormai da mesi, col sindaco e la giunta, di cui fa parte anche Antonio Amicucci; uno scenario questo che potrebbe causare non pochi problemi di assetto amministrativo. Il consiglio comunale previsto per oggi è stato annullato con una comunicazione a tutti i consiglieri per permettere di rendere ufficiale la decisione del Consiglio di Stato. Gianluca Rubeo

Next Post

Sabato la proclamazione del sindaco e del nuovo consiglio. La commissione: "nessun ritardo"

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication