MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tante facce nella memoria al teatro dei Marsi con Lunetta Savino e Francesca Comencini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sei storie di donne partigiane che vissero sulla loro pelle la ferocia dell’eccidio delle fosse Ardeatine. Questo è il succo dello spettacolo “Tante facce nella memoria” che questa sera alle 21 andrà in scena al teatro dei Marsi. Il Teatro stabile d’Abruzzo, in collaborazione con l’associazione InArte ha messo su una produzione interamente dedicata alla storia di sei donne che vede in scena Mia Benedetta, Bianca Nappi, Carlotta Natoli, Lunetta Savino, Simonetta Solder, Chiara Tomarelli per la regia di Francesca Comencini.

 

Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

9 Settembre 2025

Torna il “Giro delle 7 Chiese” della Madonna del Passo, al via la 19a edizione della classica in bicicletta

9 Settembre 2025

Liberamente tratto dalle registrazioni raccolte da Alessandro Portelli, lo spettacolo rientra negli appuntamenti del cartellone della stagione di prosa del teatro dei Marsi. Attraverso la voce delle donne viene ripercorsa l’esperienza terribile del 44′
che queste 6 protagoniste hanno vissuto come parenti delle vittime, come partigiane, come testimoni, come figure di resistenza all’occupazione di Roma. La lucidità di Marisa Musu, il coraggio di Carla Capponi, la veridicità popolare di una Ada Pignotti, così come l’intelligenza popolare di Gabriella Polli la passione della Simoni e della Ottobrini, ricostruiscono nei dettagli e attraverso il proprio personale intimo sguardo, un periodo storico tragico e un eccidio tra i più degenerati della storia moderna. L’urgenza artistica del progetto è quindi la memoria. Il non dimenticare quanto le donne hanno fatto per Roma e per l’Italia in tempi così difficili e non così remoti. Una memoria orale, non solo letteraria, ma carnale, emotiva, sensitiva, che possa continuare a vivere e possa essere conosciuta e divulgata. E il teatro per le sue caratteristiche intrinseche di contatto con il pubblico e di trasposizione artistica rappresenta il luogo di maggior espressione di questo tentativo.

Next Post

I sindaci marsicani chiedono il Liceo musicale ma la Provincia li snobba, Mazzocchi e Alfonsi: vergogna

Notizie più lette

  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    522 shares
    Share 209 Tweet 131
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Dalla divisa agli abiti da sposi: una storia meravigliosa nata in Croce Verde

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • ll piazzale della stazione di Avezzano si appresta a cambiare volto: restyling per Piazza Matteotti

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication