MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tangenti all’Azienda acquedottistica (Aca), arrestato l”orso marsicano” Di Cristoforo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp
Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

Avezzano. Operazione della Forestale di Pescara, L’Aquila e Chieti e dalla squadra mobile di Pescara. Cinque persone arrestate tra cui il marsicano Ezio Di Cristoforo, originario di Ortucchio, presidente dell’Aca spa (Azienda Comprensoriale Acquedottistica, a totale capitale pubblico), soprannominato nella giro l’orso marsicano proprio per le sue origini. Il blitz ha portato all’esecuzione di cinque misure cautelari ai domiciliari nei confronti di personale, e Ater (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale) di Chieti, dell’Ufficio Nucleo Contratti dell’Ispettorato Infrastrutture dell’Esercito Italiano di Pescara, l’ufficio Lavori Pubblici del Comune di Montesilvano. Perquisita anche la sede della Regione Abruzzo, Ufficio Appalti e Contratti dell’Aquila. Il gip Luca De Ninis, su richiesta del procuratore capo Federico De Siervo e dal pm Annarita Mantini, contesta numerosi reati che coinvolgono i cinque arrestati a vario titolo, tra questi corruzione, concussione, turbata libertà degli incanti, falso e truffa a vario titolo.
Ai domiciliari anche Marcello Lancia, amministratore unico dell’Ater di Chieti, Ernesto Marasco, dirigente dell’Ater, Alessandro Faraone, dello stesso ente, Salvatore Tasso, geometra del settore Lavori Pubblici del comune di Montesilvano e William Basciano, tenente-colonnello dell’esercito italiano e comandante dell’Ispettorato infrastrutture dell’Esercito. Nel corso di una serie di interrogatori, poi riscontrati con ulteriori attivita’ investigative, e’ venuto alla luce un articolato sistema illecito basato sulla sistematica manipolazione di gare pubbliche espletate tra il 2010 e il 2012, tutte sotto la soglia comunitaria e dunque condotte con “procedura negoziata”, in cui le ditte da invitare venivano preventivamente individuate in accordo con i pubblici ufficiali ed erano tutte riconducibili a un unico centro decisionale perche’ fiduciarie del D’Alessandro. squadra mobile della poliziaIn cambio dell’aggiudicazione degli appalti, l’imprenditore garantiva dazioni illecite consistenti in denaro contante o beni mobili (nella misura del 5-6 per cento del valore della gara) o assunzioni clientelari. Le gare turbate bandite dall’ACA sono quelle relative alla manutenzione ordinaria della rete fognaria di Pescara degli ultimi quattro anni per un importo complessivo di un milione e 600 mila euro.
Stando alle indagini, le tangenti corrisposte al presidente dell’Aca Ezio di Cristoforo, in piu’ tranche, ammontano a circa 50mila euro con la promessa di ulteriori 48mila per l’aggiudicazione dell’appalto per la manutenzione fognaria per l’anno 2013-2014.
In un documento trovato nel computer di un imprenditore Di Cristoforo viene definito con il soprannome con cui veniva chiamato, cioè Orso marsicano, sia per le sue origini marsicane visto che è nato a Ortucchio, sia per la corporatura robusta. Il sistema, secondo la Procura, prevedeva il versamento sugli appalti del 5/6% dell’importo in beni mobili, denaro o assunzioni clientelari. Così sarebbe andato avanti l’appalto, per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro, della manutenzione ordinaria della rete fognaria di Pescara. Secondo il gip sarebbero stati corrisposti a Di Cristofaro 50mila euro con la promessa di ulteriori 48mila euro a fronte dell’aggiudicazione dell’appalto per la manutenzione fognaria per l’anno 2013-2014.

Next Post

Abruzzo. Agricoltura, terreni in affitto: la Coldiretti vuol vederci chiaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    430 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication