MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Talk show su enogastronomia e turismo a MarsicaLand: ospite d’onore il giornalista Gioacchino Bonsignore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Novembre 2023
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sarà Gioacchino Bonsignore l’ospite d’onore del talk show “Enogastronomia, turismo, ospitalità. Dialogo flessibile sui futuri del territorio” che si svolgerà domenica nell’ambito di MarsicaLand, il Festival diffuso dell’Agroalimentare. Il caporedattore della rubrica culinaria del Tg5 Gusto, che da anni si occupa di filiere agroalimentari, agricoltura e enogastronomia, arriverà ad Avezzano domenica e prenderà parte all’appuntamento domenica 12 a partire dalle 17 nella sala Irti dell’ex scuola Montessori.

A dibattere insieme a Bonsignore sulla valorizzazione delle risorse locali, tra cui appunto l’enogastronomia, come strumento per rafforzare il tessuto economico-sociale del territorio, contando sempre sul lavoro sinergico tra istituzioni, imprenditori locali e il coinvolgimento delle nuove generazioni saranno Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia del Gusto e Antropologia dei patrimoni culturali presso l’Università di Tor Vergata, nonché Coordinatore Scientifico di MarsicaLand, e Franco Santini, giornalista enogastronomico e curatore della Guida Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi. Il talk show, moderato da Stefano Carboni (MGlogos) sarà l’occasione giusta anche per poter fare il punto sulle potenzialità del comparto agricolo nella Marsica e nel Fucino e sugli obiettivi che MarsicaLand si è posta di raggiungere per valorizzare quegli aspetti ancora troppo poco conosciuti di questo vasto territorio.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

“Il rapporto tra enogastronomia ed esperienza dei luoghi rappresenta sempre di più un binomio inscindibile nell’ambito delle pratiche turistiche contemporanee”, ha commentato il professor Di Renzo che insieme a Giuliano Montaldi, coordinatore tecnico, cura MarsicaLand, “lo testimoniano i più recenti report forniti dalle maggiori agenzie specializzate volte a monitorare l’andamento dei flussi turistici su scala nazionale e internazionale. Soprattutto laddove l’enogastronomia si presenta fortemente compenetrata con la tipicità delle produzioni alimentari e soprattutto laddove tutto ciò avviene in una ambientazione di ruralità autentica. Esattamente quanto la Marsica è in grado pienamente di offrire”.

Il Festival diffuso dell’Agroalimentare, sostenuto dal Comune di Avezzano, dalla Regione Abruzzo, dall’Arap, dalla Provincia dell’Aquila, dalle associazioni di categoria e dalle diverse realtà del territorio, partirà ufficialmente sabato 11 con la presentazione al castello Orsini prevista per le 11, alla quale prenderanno parte Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, Emanuele Imprudente, vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’agricoltura, Gianni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano, Antonio Morgante, direttore Arap Abruzzo, Giuliano Montaldi, direttore tecnico del festival, e Di Renzo. Modererà Domenico Ranieri del quotidiano Il Centro. Nel pomeriggio, alle 16.30, verrà inaugurata negli spazi dell’ex scuola Montessori “FucinoLand: l’uomo, la (sua) terra, i (suoi) frutti”, la mostra iconografica multimediale per ripercorrere la secolare vocazione agricola di questa terra, mediante l’esposizione di immagini, oggetti e altre installazioni artistiche e audiovisive. Domenica, invece, dalle 9 e per tutta la giornata piazza Risorgimento sarà trasformata in un grande Mercato della terra con oltre 45 stand che metteranno in vetrina i prodotti della Marsica e del Fucino.

Per tutti gli aggiornamenti è possibile seguire le pagine Facebook e Instagram del Festival.

Next Post

Vita di Giulia Farnese, martedì la presentazione del libro di Gianfranco Formichetti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication