MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Talk show su enogastronomia e turismo a MarsicaLand: ospite d’onore il giornalista Gioacchino Bonsignore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Novembre 2023
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sarà Gioacchino Bonsignore l’ospite d’onore del talk show “Enogastronomia, turismo, ospitalità. Dialogo flessibile sui futuri del territorio” che si svolgerà domenica nell’ambito di MarsicaLand, il Festival diffuso dell’Agroalimentare. Il caporedattore della rubrica culinaria del Tg5 Gusto, che da anni si occupa di filiere agroalimentari, agricoltura e enogastronomia, arriverà ad Avezzano domenica e prenderà parte all’appuntamento domenica 12 a partire dalle 17 nella sala Irti dell’ex scuola Montessori.

A dibattere insieme a Bonsignore sulla valorizzazione delle risorse locali, tra cui appunto l’enogastronomia, come strumento per rafforzare il tessuto economico-sociale del territorio, contando sempre sul lavoro sinergico tra istituzioni, imprenditori locali e il coinvolgimento delle nuove generazioni saranno Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia del Gusto e Antropologia dei patrimoni culturali presso l’Università di Tor Vergata, nonché Coordinatore Scientifico di MarsicaLand, e Franco Santini, giornalista enogastronomico e curatore della Guida Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi. Il talk show, moderato da Stefano Carboni (MGlogos) sarà l’occasione giusta anche per poter fare il punto sulle potenzialità del comparto agricolo nella Marsica e nel Fucino e sugli obiettivi che MarsicaLand si è posta di raggiungere per valorizzare quegli aspetti ancora troppo poco conosciuti di questo vasto territorio.

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

“Il rapporto tra enogastronomia ed esperienza dei luoghi rappresenta sempre di più un binomio inscindibile nell’ambito delle pratiche turistiche contemporanee”, ha commentato il professor Di Renzo che insieme a Giuliano Montaldi, coordinatore tecnico, cura MarsicaLand, “lo testimoniano i più recenti report forniti dalle maggiori agenzie specializzate volte a monitorare l’andamento dei flussi turistici su scala nazionale e internazionale. Soprattutto laddove l’enogastronomia si presenta fortemente compenetrata con la tipicità delle produzioni alimentari e soprattutto laddove tutto ciò avviene in una ambientazione di ruralità autentica. Esattamente quanto la Marsica è in grado pienamente di offrire”.

Il Festival diffuso dell’Agroalimentare, sostenuto dal Comune di Avezzano, dalla Regione Abruzzo, dall’Arap, dalla Provincia dell’Aquila, dalle associazioni di categoria e dalle diverse realtà del territorio, partirà ufficialmente sabato 11 con la presentazione al castello Orsini prevista per le 11, alla quale prenderanno parte Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, Emanuele Imprudente, vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’agricoltura, Gianni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano, Antonio Morgante, direttore Arap Abruzzo, Giuliano Montaldi, direttore tecnico del festival, e Di Renzo. Modererà Domenico Ranieri del quotidiano Il Centro. Nel pomeriggio, alle 16.30, verrà inaugurata negli spazi dell’ex scuola Montessori “FucinoLand: l’uomo, la (sua) terra, i (suoi) frutti”, la mostra iconografica multimediale per ripercorrere la secolare vocazione agricola di questa terra, mediante l’esposizione di immagini, oggetti e altre installazioni artistiche e audiovisive. Domenica, invece, dalle 9 e per tutta la giornata piazza Risorgimento sarà trasformata in un grande Mercato della terra con oltre 45 stand che metteranno in vetrina i prodotti della Marsica e del Fucino.

Per tutti gli aggiornamenti è possibile seguire le pagine Facebook e Instagram del Festival.

Next Post

Vita di Giulia Farnese, martedì la presentazione del libro di Gianfranco Formichetti

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication