MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro per la nuova edizione della storica rassegna d’arte luchese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Un bagno di folla ha accolto l’inaugurazione della nuova edizione della Collettiva di pittura a Luco dei Marsi, quest’anno a tema: “I colori della libertà”. Nella mostra d’arte contemporanea, a cura del professor Francesco Subrani, le opere degli artisti del Gruppo Marsarte, l’associazione che, presieduta dal professor Maurizio Lucci, annovera artisti marsicani, d’origine o d’adozione. La mostra è organizzata ogni anno dal “Comitato per la Festa del Primo Maggio – il mondo del lavoro”, nel solco della tradizione nata nella cittadina fucense, negli anni ’50, dalla determinazione e dall’amore per l’arte e la cultura di Luigi Sandirocco e Giannino Venditti, storici e indimenticati sindaci, e proseguita con il grande contributo di Camillo Cherubini e Orante Venti, oggi rispettivamente presidente e rappresentante del  Comitato per la Festa del Primo Maggio, ex sindaci luchesi che hanno sempre sostenuto, prima nel ruolo di primi cittadini e poi di organizzatori, la rassegna d’arte. La mostra, nel tempo, ha portato all’attenzione dei luchesi e dei marsicani opere e artisti di valore, e ha contribuito alla costituzione della pinacoteca comunale, di grande caratura, ospitata nel municipio.

 

Marsicaland e raduno delle Ferrari: ecco le modifiche alla viabilità ad Avezzano

11 Settembre 2025

Nuove aggiudicazioni per lavori pubblici tra sport e tutela del territorio a Trasacco

11 Settembre 2025

“L’Amministrazione che rappresento è onorata di accogliere e sostenere una manifestazione che dà lustro alla nostra cittadina e ha acquisito, nel tempo, un rilievo che va ben oltre i confini del nostro territorio”, ha sottolineato la Sindaca, dopo il taglio del nastro e l’introduzione di Pino Venditti per il Comitato, ringraziando i suoi predecessori e gli organizzatori della mostra, “In questo tempo, scosso da tante contraddizioni, il tema scelto per questa edizione è  ancora più significativo. Abbiamo voluto creare un percorso d’arte, anticipando l’inaugurazione della mostra tradizionale del 1° maggio, per onorare il profondo legame tra i valori della Liberazione e della festa del Lavoro. Dalla Liberazione, con il risveglio della luce e dei colori, all’insegna della ritrovata e fondamentale libertà – libertà di esprimersi, di dispiegare il proprio talento, di realizzare le proprie aspirazioni e le proprie qualità – alla festa del Lavoro, quale rinascita delle energie, della speranza e della forza vitale, una nuova primavera in grado di restituire futuro e dignità. Questi sono i valori che ci ispirano”, ha concluso la Sindaca, “che chiamiamo a guidarci nelle piccole come nelle grandi cose e che proteggiamo, ogni volta che onoriamo la memoria, l’arte, il Lavoro, la solidarietà, la cultura”. Emozionanti le opere in esposizione: l’idea della libertà declinata nella profondità e nelle pieghe del colore, delle sfumature, nella plasticità delle sculture, nell’interpretazione degli artisti, avvolge e rapisce. Nel corso dell’evento, sono intervenuti i professori Maurizio Lucci e Francesco Subrani; la presentazione è stata affidata alla professoressa  Maddalena Angelucci e l’intermezzo teatrale al gruppo “Beatrici”. Si potrà visitare la Collettiva nei locali dell’ex municipio, in piazza Umberto I a Luco dei Marsi, tutti i giorni fino al 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Mercoledì 25 aprile, alle 17.30, nella sala dell’ex municipio, si terrà la consegna degli attestati agli Artisti, a cura degli organizzatori

 

 

 

Next Post

Lavoratori e pendolari Tua insieme a difesa dei servizi di trasporto e contro i continui disservizi

Notizie più lette

  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Conto alla rovescia a Civitella Roveto per “Lungo le Antiche Rue”: domande di partecipazione entro sabato

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication