MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro per la nuova edizione della storica rassegna d’arte luchese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Un bagno di folla ha accolto l’inaugurazione della nuova edizione della Collettiva di pittura a Luco dei Marsi, quest’anno a tema: “I colori della libertà”. Nella mostra d’arte contemporanea, a cura del professor Francesco Subrani, le opere degli artisti del Gruppo Marsarte, l’associazione che, presieduta dal professor Maurizio Lucci, annovera artisti marsicani, d’origine o d’adozione. La mostra è organizzata ogni anno dal “Comitato per la Festa del Primo Maggio – il mondo del lavoro”, nel solco della tradizione nata nella cittadina fucense, negli anni ’50, dalla determinazione e dall’amore per l’arte e la cultura di Luigi Sandirocco e Giannino Venditti, storici e indimenticati sindaci, e proseguita con il grande contributo di Camillo Cherubini e Orante Venti, oggi rispettivamente presidente e rappresentante del  Comitato per la Festa del Primo Maggio, ex sindaci luchesi che hanno sempre sostenuto, prima nel ruolo di primi cittadini e poi di organizzatori, la rassegna d’arte. La mostra, nel tempo, ha portato all’attenzione dei luchesi e dei marsicani opere e artisti di valore, e ha contribuito alla costituzione della pinacoteca comunale, di grande caratura, ospitata nel municipio.

 

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

“L’Amministrazione che rappresento è onorata di accogliere e sostenere una manifestazione che dà lustro alla nostra cittadina e ha acquisito, nel tempo, un rilievo che va ben oltre i confini del nostro territorio”, ha sottolineato la Sindaca, dopo il taglio del nastro e l’introduzione di Pino Venditti per il Comitato, ringraziando i suoi predecessori e gli organizzatori della mostra, “In questo tempo, scosso da tante contraddizioni, il tema scelto per questa edizione è  ancora più significativo. Abbiamo voluto creare un percorso d’arte, anticipando l’inaugurazione della mostra tradizionale del 1° maggio, per onorare il profondo legame tra i valori della Liberazione e della festa del Lavoro. Dalla Liberazione, con il risveglio della luce e dei colori, all’insegna della ritrovata e fondamentale libertà – libertà di esprimersi, di dispiegare il proprio talento, di realizzare le proprie aspirazioni e le proprie qualità – alla festa del Lavoro, quale rinascita delle energie, della speranza e della forza vitale, una nuova primavera in grado di restituire futuro e dignità. Questi sono i valori che ci ispirano”, ha concluso la Sindaca, “che chiamiamo a guidarci nelle piccole come nelle grandi cose e che proteggiamo, ogni volta che onoriamo la memoria, l’arte, il Lavoro, la solidarietà, la cultura”. Emozionanti le opere in esposizione: l’idea della libertà declinata nella profondità e nelle pieghe del colore, delle sfumature, nella plasticità delle sculture, nell’interpretazione degli artisti, avvolge e rapisce. Nel corso dell’evento, sono intervenuti i professori Maurizio Lucci e Francesco Subrani; la presentazione è stata affidata alla professoressa  Maddalena Angelucci e l’intermezzo teatrale al gruppo “Beatrici”. Si potrà visitare la Collettiva nei locali dell’ex municipio, in piazza Umberto I a Luco dei Marsi, tutti i giorni fino al 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Mercoledì 25 aprile, alle 17.30, nella sala dell’ex municipio, si terrà la consegna degli attestati agli Artisti, a cura degli organizzatori

 

 

 

Next Post

Lavoratori e pendolari Tua insieme a difesa dei servizi di trasporto e contro i continui disservizi

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication