MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro per il cimitero monumentale restaurato, luogo di Fede, storia e radici della città (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Luglio 2025
A A
190
Condivisioni
3.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Inaugurato il cimitero monumentale restaurato ad Avezzano. La storia, la memoria, la dignità e il senso di appartenenza di una comunità passano anche e soprattutto per il rispetto dei suoi cari estinti, un luogo che era abbandonato e nel degrado è tornato ad avere il decoro che merita.

Questa mattina, alla presenza del sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, del vescovo dei Marsi, Sua Eccellenza monsignr Giovanni Massaro, del delegato del sindaco, il dottor Luigi Marino e di tanti, tantissimi cittadini, il taglio del nastro: il cimitero monumentale di Avezzano è di nuovo visitabile dopo anni di abbandono.

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Dopo oltre 100 anni un importante progetto di riqualificazione ha ridato dignità a un luogo di preghiera e di ricordo. Questa operazione, monitorata passo dopo passo dal delegato del sindaco, il dottor Luigi Marino, rappresenta un momento fondamentale per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città. Negli ultimi mesi, sono stati eseguiti numerosi interventi di rinnovamento che hanno trasformato l’area. Tra le principali opere realizzate, si annoverano il rinnovamento del verde circostante, che ha contribuito a rendere l’ambiente più accogliente e armonioso  e la creazione di viali interni pedonali, pensati per favorire la fruizione e la passeggiata in totale sicurezza.

 

“Riqualificazione di un posto dimenticato, si può vedere a colpo d’occhio: ora c’è il prato, prima c’era la steppa. Abbiamo rifatto il muro, che era completamente crollato, l’impianto irriguo, il cancello di ingresso, che era fatiscente, il piazzale antistante dove era impossibile parcheggiare. E poi una ripulita generale e di conseguenza decoro a questo posto. Oggi si può chiamare cimitero monumentale”, ha dichiarato il delegato del sindaco per gli interventi nel cimitero, il dottore Luigi Marino.

 

“Con commozione e gratitudine ci ritroviamo in questo luogo riconsegnato alla città un luogo di sepoltura ma anche una casa della memoria che parla della nostra storia, la riconsegna di questo luogo ci indica l’importanza di custodire le radici, il legame tra le generazioni e custodire la nostra Fede che ci permette di guardare oltre la morte, sono le parole cariche di emozione del vescovo dei Marsi, Sua Eccellenza Giovanni Massaro”.

“Abbiamo rimesso a disposizione della città e della storia un cimitero totalmente abbandonato”, sono le parole commosse del primo cittadino di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, “grazie anche a un suggerimento che mi è arrivato dal dottor Luigi Marino, abbiamo restituito alla città un pezzo di storia, rispettare chi non c’è più significa rispettare la cittadinanza. Siamo l’amministrazione del fare e delle riscoperte culturali, Avezzano naviga nelle vette delle città abruzzesi”.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tags: avezzanocimitero monumentale
Next Post

Luca Ward incanta il pubblico dell'anfiteatro di San Benedetto

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication