MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro oggi per l’Aia dei Musei, due le sale per il Lapidarium e il Prosciugamento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

30 Luglio 2025

Da Madrid a Buenos Aires: la musica latinoamericana anima Celano

30 Luglio 2025

Avezzano. Aprono al pubblico oggi nei locali dell’Ex Mattatoio Comunale di  Avezzano il nuovo Lapidarium e il Museo del Prosciugamento del Fucino, primi  fondamentali tasselli dell’ampio progetto de “L’Aia dei Musei” che rappresenta un importante  momento culturale per la città marsicana, con il contestuale recupero e la riqualificazione di  un’area dismessa del suo tessuto urbano.  Nel Lapidarium, chiamato “Le Parole della Pietra”, sono esposti con rigore scientifico e, al tempo stesso, con facile comprensione didattica, antiche epigrafi, rinvenute nel corso dei  secoli e finora custodite in depositi del Municipio di Avezzano non fruibili al pubblico, che  raccontano il passato della Marsica attraverso storie di vita privata, religiosa e politica.
“Il Filo dell’Acqua” – Museo del Prosciugamento del Fucino, si avvale di un  allestimento moderno e multimediale per illustrare la grande opera idraulica che ha portato alla scomparsa del terzo lago d’Italia per dimensioni, modificando indelebilmente il destino di generazioni di uomini che da pescatori divennero contadini.  L’Aia dei Musei, nata dalla collaborazione tra il Comune di Avezzano e l’Associazione Culturale Antiqua con la partecipazione della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici d’Abruzzo e il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della
Provincia dell’Aquila, prende il via con grande impegno, ma anche con la speranza di realizzare, finalmente, un luogo della cultura del passato in una città che, in crescita, ha l’esigenza di valorizzare la sua storia nella convinzione delle parole di Aristotele: “le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci”.

Next Post

Di Pangrazio presenta "Per Avezzano" e annuncia "ridurremo l'Imu a disoccupati e anziani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    862 shares
    Share 345 Tweet 216
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2684 shares
    Share 1074 Tweet 671
  • Nuova rotatoria di via XX Settembre: domani l’apertura dell’ingresso su via Brunelleschi

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Celano dice addio a Nestore, storico barista di piazza Aia: oggi i funerali a San Giovanni

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Il futuro è già qui, domani a Collelongo il primo volo di consegna dei farmaci con i droni

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication