MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio alberi in piazza Risorgimento e chiusura di piazza Torlonia, il comitato per il traffico si appella al sindaco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Taglio alberi in piazza Risorgimento e chiusura di piazza Torlonia, il comitato cittadino per il Piano urbano traffico chiede un incontro al sindaco Gabriele De Angelis. “Sindaco come accaduto per l’anello a senso unico imposto dalla amministrazione Floris , che ha procurato tanti disagi e spese inutili alla comunità , con la ovvia rimozione del malfatto, oggi ci troviamo nuovamente costretti ad intervenire sul nuovo progetto che state portando avanti in Piazza Risorgimento”, ha spiegato il responsabile Mario Mei, “come ritualmente accade con noi ci siamo interfacciati verbalmente l’altro giorno (Sabato ore 19) con il tuo assessore tale Crescenzo Presutti, nel chiedere il perché: del taglio degli alberi in piazza Risorgimento e la oppressiva e totale chiusura di Piazza Torlonia, nostro malgrado e anche tuo malgrado abbiamo ricevuto dall’assessore solo offese alla presenza di testimoni in mia compagnia, che tra l’altro ponevano gli stessi quesiti all’assessore imbufalito. Le qualità offensive nella dialettica dell’assessore l’avevamo rilevate quando disse pubblicamente a tutti i cittadini anche a quelli disabili “non rompete le palle prendete le pale e spalate la neve davanti casa vostra”, ma le capacità di aggredire anche fisicamente del Presutti erano poco note.

L’assessore Presutti non ha voluto ascoltare le nostre giuste richieste , quali quelle di lasciare almeno il camminamento esterno di piazza Torlonia per permettere ai cittadini di percorrere il perimetro senza dover essere investiti dalle auto, ed anche per dare uno spazio alberato in estate a donne e bambini oltre agli anziani per passeggiare l’estate . Molti cittadini avezzanesi tra cui me stesso utilizziamo tale percorso quotidianamente nei ritagli di tempo per camminare ed abbassare i valori di salute fuori controllo. Il sindaco Di Pangrazio anni orsono fece proprie le nostre istanze riguardo questi problemi annullando la realizzazione dell’opera di Abbattimento degli alberi in Piazza Risorgimento e la realizzazione della fontana cosi invasiva del nuovo progetto di fronte alle nostre motivazioni rilevando che la Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale e dalla istruttoria della Soprintendenza delle belle Arti del 17 novembre 2015, aveva dichiarato Piazza Risorgimento per i motivi contenuti nella allegata relazione storico-artistico , luogo sottoposto a tutte le disposizioni di tutela predette nel Codice, in data 18 novembre 2018.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Siamo quindi costretti a disturbare te stesso, prima di dare luogo ad eventuali azioni contro il patrimonio storico e culturale della città chiedendoti personalmente di regalarci un incontro nel quale poter discutere e presentare le istanze dei cittadini riguardo queste opere e l’operato dell’assessore, senza essere minacciati forse meglio con la presenza delle forze dell’ordine. Anche il sindaco Floris non ritenne utile dialogare con i cittadini, tutt’altro, ma inevitabilmente i fatti gli hanno dato torto e la città ne ha pagate le conseguenze in termini di costi e di inquinamento ambientale e rumore , oltre ai disagi ai bambini agli anziani ed agli automobilisti alla città tutta. Sebbene il piano traffico è stato possibile modificarlo nel giro di due anni secondo l’art.46 comma 5 del codice della strada, il taglio degli alberi in piazza Risorgimento non sarà recuperabile in tempi brevi e in termini di bellezza come quella della pianta in grandissima salute già abbattuta .

Astenendoci da qualsiasi commento di tipo politico , non posso però non sottolineare l’opportunismo ed anche la disperazione che tale amministrazione sta mostrando alla cittadinanza. E’chiaro che improvvisarsi assessore è una cosa che possono fare tutti, basta guardare al passato lontano e recente dove già si era cimentato Presutti con scarsissimi risultati con il risultato di essere stato cacciato. Fare il Sindaco seriamente è un modo di pensare che non possono permettersi tutti , ci vuole anzitutto sotto l’aspetto politico serietà, coerenza, pragmatismo e competenza amministrativa, dopo vengono gli aspetti umani anch’essi importanti, l’opportunismo non è una virtù ma l’inverso”.

Next Post

Il maresciallo maggiore Della Torre è il nuovo presidente dell’associazione Finanzieri di Trasacco

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication