MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo ospita Maurizio Boco, storico batterista e docente italiano, per una “Drum Clinic”

Federico Falcone di Federico Falcone
5 Gennaio 2017
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Domenica 15 la “Taverna Medioevo” di Tagliacozzo di Dario Bischetti ospiterà uno tra i più grandi batteristi italiani per una “Drum Clinc” d’eccezione. Maurizio Boco, storico fondatore e docente della “Fonderia delle Arti”, prestigiosa scuola di musica di Roma, illustrerà ai presenti alcune tematiche legate alla batteria rock: Poliritmi, ostinato, tempi dispari, uso del doppio pedale. Musicista di gran talento, collabora come turnista con Amii Stewart, Patty Pravo, Massimo Di Cataldo, Albano & Romina e registra colonne sonore per film come “I soliti ignoti vent’anni dopo” e “La piovra 4”. Autore di album prog-rock e fusion, tra i quali ricordiamo “Summit” con Dino Kappa Project e “Terzo Movimento” e “Live” con Tony Carnevale, nel 2001 fonda il trio metal-prog BFH con il quale pubblica l’album d’esordio The Gate. Nel 2009 pubblica il suo primo cd solista intitolato “Trance Circular Groove” con ospiti Derek Sherinian (Planet X, Dream Theater) Giovanni Vigliar (Arti&Mestieri) e Giovanni Imparato. Autore, inoltre, di due dvd didattici dal titolo:  “Rivolgersi alle casse” e “Ciak si suona”.

Negli ultimi anni è particolarmente impegnato nella ricerca sulle potenzialità poliritmiche e politimbriche dello strumento, presentate attraverso drum clinics in tutta Italia, promosse in collaborazione con i suoi sponsor Tama e Ufip. Prima dell’inizio della clinic, fissato per le 16, Boco sarà intervistato da Federico Falcone, giornalista di Marsicalive e redattore presso SpazioRock (magazine musicale tra i più attivi in Italia) per approfondire e ripercorrere, con i presenti in sala, una carriera lunga 30 anni. Al termine dell’evento sarà possibile partecipare all’aperitivo dove i partecipanti potranno incontrare, per autografi e foto, uno dei più grandi batteristi italiani. Federico Falcone

L’artista Pippo Pollina ospite della biblioteca di Quartiere dell’Istituto Collodi-Marini

4 Novembre 2025

Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

 

Next Post

Caso di meningite in Marsica, accertato il ceppo: listeria monocytogenes. E' grave ma non contagioso

Notizie più lette

  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1228 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Il produttore marsicano Settimio Colangelo firma con Rai Fiction la serie L’appartamento sold out (fotogallery)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication