MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo celebra l’81esimo anniversario della liberazione dai nazisti: il ricordo delle vittime e di don Gaetano Tantalo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Tagliacozzo celebra l’81esimo anniversario della liberazione dai nazisti: il ricordo delle vittime e di don Gaetano Tantalo.

Nel pomeriggio di martedì scorso, 11 giugno, l’Amministrazione comunale di Tagliacozzo ha organizzato un incontro di battito pubblico, in Largo del Popolo, per commemorare l’anniversario della liberazione della città dalle truppe naziste, avvenuto esattamente 81 anni fa il 10 giugno 1944. Qualche giorno dopo, il 13 giugno, giorno sacro al patrono Sant’Antonio di Padova, arrivarono in Tagliacozzo le truppe alleate.

Inaugurata “Contemporanea 25”: Tagliacozzo riscopre pagine di storia e memoria trascurate (V1DEO e FOTO)

5 Agosto 2025

Le reliquie di San Francesco accolte con emozione dai fedeli di Tagliacozzo (fotogallery)

8 Luglio 2025

Al dibattito sono intervenuti: il sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha introdotto la tematica ripercorrendo le tristi vicende e lo stato di tensione che la popolazione soffrì dal 12 settembre 1943 quando, in occasione della festa della Madonna dell’Oriente, i nazisti insediarono il loro comando a Tagliacozzo. Due vittime furono il prezzo di quell’occupazione: la piccola Diana Nuccilli, di 12 anni, falcidiata da una raffica di mitra in Alto la Terra il 9 maggio del ‘44 perché “infrangeva” il coprifuoco mentre era seduta sullo scalino della propria abitazione e Antonio Liberati, ucciso il 7 giugno, perché cercò di intervenire mentre i tedeschi rubavano le sue bestie.

Poi naturalmente le esecuzioni di Luigi Consoli e Luigi Del Monaco di Palestrina il 22 febbraio e la drammatica vicenda dei fratelli Durante, dei fratelli Molle e di Pietro Ricci torturati e uccisi i cui corpi non furono più ritrovati. Gli interventi del dibattito sono proseguiti con Silvia Federici che ha svolto una riflessione sui valori della pace e della libertà e sulle differenze che intercorrono tra i giovani di oggi e i giovani di ieri in merito all’impegno politico e sociale.

Il parroco Don Ennio Grossi ha evocato la fulgida figura di Don Gaetano Tanta che fu, in quel triste periodo, faro di luce e di speranza per tutta la popolazione, coinvolta nell’opera di salvataggio della famiglia di ebrei Orvieto Pacifici, tenuta nascosta nella casa canonica di San Pietro per nove mesi. Don Gaetano Tantalo per ben due volte si offrì tra l’altro per essere scambiato con alcuni giovani tagliacozzani che dovevano essere fucilati dai tedeschi. Anche a Villavallelonga, dove nacque, riuscì ad evitare che il paese fosse messo a ferro e fuoco dai nazisti che consideravano quel comune un covo di partigiani.

Andrea Buoninfante ha introdotto poi, con un’attenta analisi storiografica, la presentazione del libro di Giovanni De Blasis dedicato ai fratelli Durante di Meta di Civitella Roveto. Quindi, in ultimo, Giovanni De Blasis ha riproposto le vicende drammatiche dei cinque giovani che nel maggio del 44 furono tenuti prigionieri dai nazisti nel casale sulla strada che conduce al Santuario dell’Oriente e che poi vennero fucilati. L’incontro è stato molto partecipato da un numeroso pubblico, anche per la felice intuizione di svolgerlo all’aperto in un punto focale di passaggio che è l’ingresso al centro storico, oltremodo significativo anche per il fatto che i tedeschi uscirono da Tagliacozzo proprio da Porta dei Marsi.

Comunicato stampa
Tags: tagliacozzo
Next Post

"Oggi ci sono i ragazzi?": i giovani del servizio civile portano gioia agli ospiti di Don Orione

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1049 shares
    Share 420 Tweet 262
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication