MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo al centro della medicina mondiale, scienziati a confronto sull’epilessia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Maggio 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Anniversario della morte di don Gaetano Tantalo: il suo “popolo” raccolto in preghiera

13 Novembre 2025

Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

13 Novembre 2025
Tagliacozzo. Tagliacozzo al centro della medicina mondiale, scienziati a confronto sull’epilessia. Oltre sessanta persone tra medici, scienziati e ricercatori nel campo della neurologia sono stati a convegno da lunedì 6 maggio, fino a sabato 10, a Tagliacozzo.
“International residential course on drug resistant epilepsies” è il nome di questo importante evento che ha avuto luogo nella Città marsicana ed è organizzato, come ogni anno, dal Prof. Federico Vigevano, già Primario all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” e attualmente responsabile del Dipartimento Disabilità età evolutiva del Gruppo San Raffaele – Roma.
Ventidue i paesi presenti tra studenti medici e luminari: Brasile , Kazakistan , Uzbekistan , Belgio , Lussemburgo , Russia , Ucraina , Armenia , Montenegro , Argentina , Italia , Moldavia , Turchia , Kosovo , Georgia , Messico 🇲🇽, Macedonia , Israele, Australia , Romania , Francia , Regno Unito , e Vaticano .
Le tematiche sono state trattate dai relatori in lingua inglese e sono state riservate ai soli “addetti ai lavori”; le lezioni si sono svolte nelle antiche sale del Convento di San Francesco (sec. XIII). Il Convegno, che si svolge con il patrocinio del comune della Città di Tagliacozzo, vede tra le personalità presenti la prof.ssa J. Helen Cross, presidente internazionale della Lega mondiale contro l’epilessia; la prof.ssa Eleonora Palma, ordinario di fisiologia all’università “La Sapienza” di Roma, che si occupa da diversi anni dello studio delle alterazioni dei meccanismi fisiologici delle epilessie umane e sperimentali; la prof.ssa Ingrid Sheffer, docente a Melbourne, maggiore esperta di epilessie su base genetica al mondo; il prof. Matthew Walker, capo dipartimento e ordinario presso l’istituto nazionale di neurologia di Londra; il prof. Emilio Peruca già presidente della Lega mondiale contro l’epilessia e anch’egli docente a Melbourne; il prof. Meir Bialer, ordinario di farmacia presso la facoltà di medicina dell’università ebraica di Gerusalemme che, nella sua prestigiosa attività di ricerca, ha conseguito importanti risultati sulla scoperta e lo sviluppo di farmaci antiepilettici e sul miglioramento di quelli esistenti; il prof. Nicola Specchio, primario di neurologia all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù”.
“Tagliacozzo, da sempre considerata la capitale turistica e culturale della Marsica, si pone così come realtà capace di promuovere la ricerca medica anche grazie a questi eventi di alto profilo scientifico”. Ha dichiarato il sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha espresso viva soddisfazione per l’evento, giunto alla dodicesima edizione. Il Primo Cittadino ha salutato gli scienziati intervenuti in una partecipata cerimonia di benvenuto svoltasi nel pomeriggio di domenica scorsa 4 maggio, nella suggestiva cornice del Teatro Talia (sec. XVII), dove ha avuto luogo anche un omaggio musicale da parte del Complesso Bandistico “Città di Tagliacozzo”.
Tags: tagliacozzo
Next Post

L'arte celebra la donna: estemporanea del liceo artistico Bellisario in largo Merolli (foto)

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication