L’Istituto “Serpieri” di Avezzano si prepara alla XXXIII edizione delle “Giornate Agrotecniche”
Avezzano. Dal 23 al 26 maggio 2025, l’Istituto Tecnico Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano ospiterà la XXXIII edizione delle ...
Avezzano. Dal 23 al 26 maggio 2025, l’Istituto Tecnico Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano ospiterà la XXXIII edizione delle ...
L'Aquila. "Con l’attivazione degli Strumenti finanziari in agricoltura la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e ...
Avezzano. L’agricoltura abruzzese si confronta con il futuro: giovedì 28 marzo alle ore 17:30, al Ristorante Napoleone di Avezzano, Confagricoltura ...
L'Aquila. “Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura ...
L'Aquila. “La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni ...
L'Aquila. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo continua nella sua attività di impulso alla formazione e all’innovazione nell’ambito delle competenze degli ...
L'Aquila. La Regione Abruzzo, tramite l’assessorato all’agricoltura, ha approvato l’intervento volto a favorire l'accesso delle imprese agricole al prestito di ...
Avezzano. Nella giornata di oggi, sabato 14 e domani, domenica 15 dicembre si apriranno le porte dell’Istituto d'Istruzione Superiore Tecnico ...
L'Aquila. “Presentato in Spagna, a Madrid, il modello “Abruzzo Sostenibile” in occasione della “10a conferenza annuale dell'UE sugli strumenti finanziari ...
Avezzano. Con una diminuzione di 1200 lavoratori rispetto al 2023 e con un numero di aziende che negli ultimi 30 anni ...
© 2022 Live Communication
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.